Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query todomodo. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query todomodo. Ordina per data Mostra tutti i post

lunedì 25 maggio 2015

Da Spring Awakening a Musica Ribelle: Livorno 27 maggio


In questi giorni, vi ho lanciato in esclusiva anteprima i bandi di  Musica Ribelle - La Forza dell'Amore, spettacolo con e sulla musica di EUGENIO FINARDI (qui i casting).

In seguito, vi ho postato i video esclusivi della rpesentazione al CPM e questa mattina, l'intervista al Direttore Musicale Stefano Brondi.

Ora vi posto il comunicato ufficiale, che mi è appena arrivato.

Stau tuned!

domenica 27 settembre 2015

Musica Ribelle Opera Rock Finardi: in anteprima, ecco i prossimi appuntamenti


Tre giorni di workshop per la definizione del cast, lunedì 28 la conferenza di presentazione del concorso per il manifesto, martedì 29 il concerto con Eugenio Finardi e Federico Marignetti.
Musica Ribelle a Livorno: gli ultimi tasselli dell'opera rock con Eugenio Finardi!

Ecco gli appuntamenti:

Domenica 27, Lunedì 28 e Martedì 29 settembre 2015
Teatro Goldoni
Livorno

Lunedì 28 settembre
ore 17.00
Teatro Goldoni
Livorno

Martedì 29 settembre
ore 21.30
Surfer Joe Diner
Livorno

"Dopo le audizioni di giugno al Teatro Puccini di Firenze e al CPM di Milano, dopo i laboratori di fine giugno e di agosto al Teatro Goldoni di Livorno, il lungo percorso di creazione del cast di Musica Ribelle, l'opera rock con EUGENIO FINARDI e FEDERICO MARIGNETTI, sta per giungere al termine.

Da oggi, domenica 27, a martedì 29 settembre al Teatro Goldoni lo staff di Todomodo Music-All coordinerà gli ultimi workshop che individueranno definitivamente il cast dell'opera con musiche di Eugenio Finardi, testo di Francesco Niccolini e regia di Emanuele Gamba, che debutterà sui palchi dei teatri italiani nel 2016.

venerdì 26 giugno 2015

#MusicaRibelleLab: i workshop per l'opera rock con le musiche di Eugenio Finardi


Da domenica 28 a martedì 30 giugno, a Livorno, Todomodo Music-All lancia tre giorni di laboratori per avviare il percorso produttivo di 'Musica Ribelle', diretto da Emanuele Gamba con testo di Francesco Niccolini.
Nella prossima pagina, tutte le info.

martedì 5 settembre 2017

MUSICA RIBELLE, a Milano al Teatro Nuovo - dal 29 settembre 2017


Sarà in scena dal 29 settembre 2017 al Teatro Nuovo di Milano “MUSICA RIBELLE – La Forza dell’Amore”, la nuova produzione di Todomodo e Bags Entertainment, che nasce come percorso ideativo e creativo intorno ad una scelta precisa: scrivere e realizzare uno spettacolo sulla musica, la testimonianza artistica e umana di Eugenio Finardi.

Musica Ribelle è uno spettacolo teatrale di chiara matrice rock, non solo per le sonorità che lo segnano ma, soprattutto, per l’attitudine, l’approccio, l’ispirazione, l’anima.
I brani di Eugenio Finardi sono eseguiti rigorosamente dal vivo tra sonorità che vanno da quelle rock-prog originarie degli anni ’70, a sconfinamenti d’n’b, techno, ma anche ballate e medley del primo decennio della carriera del più “ribelle” cantautore italiano. Da Dolce Italia a Patrizia, da Diesel a Un uomo, da Extraterrestre a La radio, e le immancabili La Forza dell’Amore e Musica Ribelle.

Musica Ribelle è un’opera che, per i suoi contenuti e per la sua forza evocativa, parla un linguaggio di verità e di autenticità, sia alle nuove generazioni sia al pubblico tradizionalmente legato al teatro di prosa. Uno spettacolo emozionante, schietto, crudo, eseguito da un cast di grandissimo talento e un gruppo di musicisti, anch’essi attori, che suonano dal vivo.
Il tutto in una cornice scenica essenziale ed efficace, in cui si inseriscono soluzioni di video grafica di commento alla drammaturgia.

mercoledì 13 maggio 2015

MUSICA RIBELLE OPERA ROCK: IN ASSOLUTA ANTEPRIMA, BANDI ED INTERVISTA A PIETRO CONTORNO


Tre nomi che sono garanzia di qualità: Eugenio Finardi, Pietro Contorno (Todomodo Music-All) e Federico Marignetti.

E' con grande piacere che, in assoluta anteprima, oggi, vi presento il nuovo Progetto di Todomodo Music-All (produttori di Spring Awakening in Italia), insieme a Teatro Alla Pergola, dal titolo Musica Ribelle - La Forza dell'Amore.

Musica Ribelle nasce come un vero e proprio work in progress, ovvero un percorso ideativo e creativo aperto, a più voci, intorno ad un’idea-forte: quella di scrivere e realizzare uno spettacolo con e sulla musica, sulla testimonianza artistica, politica e umana di EUGENIO FINARDI. Obbiettivo finale quello di produrre una spettacolo teatrale per la stagione 2015/2016.

In questo processo é stato coinvolto ovviamente sin da subito Eugenio Finardi in prima persona, raccogliendone in prima battuta impressioni, spunti, idee, suggerimenti, per poi passare a registrarne testimonianze e aneddoti. Da lui, oltre ovviamente al placet all’operazione, sono arrivate enormi risorse, spunti, suggerimenti, ispirazioni. Ma anche di più. Eugenio sarà  attore e interprete dello spettacolo.

Francesco Niccolini sarà il drammaturgo dello spettacolo, mentre, per il cast, per ora c'è solo il nome di FEDERICO MARIGNETTI.

Ho parlato del progetto direttamente con PIETRO CONTORNO, Direttore Artistico di Todomodo Music-All, che ci spiega l'idea dello spettacolo e che tipo di artisti stanno cercando.

I loghi e la grafica dell'intervista sono ancora assolutamente provvisori.
 

martedì 26 ottobre 2021

SGT PEPPER al Teatro Verdi di Firenze

Todomodo Musci-all / Ass.ne Modigliani

Presenta


SGT PEPPER

IL CONCERTO CHE NON AVETE MAI VISTO

Un’esperienza musicale fuori dal tempo e dallo spazio

E’ l’icona senza tempo di una generazione

E’ il più grande disco della storia dell’uomo

E’ l’opera concettuale che ha cambiato la vita di tutti, che ha segnato un’epoca

E’ la musica che tutti avrebbero voluto ascoltare dal vivo

E’ il concerto mai realizzato

Tornare in scena è una grande emozione per tutti noi.

Tornarci con questo concerto è assolutamente incredibile.


Sgt Pepper’s Lonely Hearts Club Band per noi tutti è stato finora solo un vinile, o un cd, o magari una playlist su Spotify. Da oggi sta per diventare di più. Il concerto a cui avreste sempre voluto assistere. Attraverso la riproposizione degli arrangiamenti originali, la meticolosa riproduzione dei suoni e della strumentazione dell’epoca, vi sembrerà di rivivere un’esperienza in realtà del tutto inedita. Un’ambientazione onirica che vi farà rivivere i colori e le sensazioni di quella indimenticabile estate dell’amore e che colorerà musicisti e scene di quella patina lisergica che ha fatto sognare intere generazioni. Saranno tutti sul palco. Le note dei geni di Liverpool, i loro sogni sonori, le immagini psichedeliche evocate dagli enigmatici testi di Paul e John, i viaggi nello stato di coscienza di George e gli enigmatici personaggi dell’artwork più famosa del secolo.

Tutto questo interamente davanti ai vostri occhi, interamente live!

lunedì 17 ottobre 2016

MTS Musical! The School - sabato 22 ottobre audizioni per corsi di avviamento al musical che partecipano al progetto didattico Matilda

"GRANDE NOVITA' per i Corsi di Avviamento al Musical dell’Accademia MTS di Milano, Verona e Fasano. 

Siamo infatti orgogliosi di annunciare la collaborazione con il progetto Matilda the Musical Italian Academy. Presto tutte le info sui siti delle accademie e su www.musicalmts.it.

Il progetto, nato dalla creatività di Todomodo Srl e BaGS Entertainment, è una novità assoluta per il panorama del teatro italiano.

“Matilda the Musical Italian Academy” è un progetto didattico rivolto alle scuole di formazione di arti performative con allievi dai 7 ai 16 anni, che prevede l’inserimento nei propri percorsi formativi dei contenuti artistici del pluripremiato musical londinese “Matilda”.

L’obiettivo finale è quello di mettere in scena come spettacolo conclusivo dell’anno accademico “Matilda’s School version”, con licenza ufficiale della Royal Shakespeare Company.

giovedì 14 dicembre 2017

OPEN DAY - "MATILDA - The Musical (in 20 minutes)" - sabato 16 dicembre Teatro Litta


Sarà presentato al pubblico al Teatro Litta il lavoro Matilda – The Musical, dedicato a giovani e selezionati talenti del palcoscenico: in scena 32 ragazzi tra 7 e 18 anni che seguiti dai professionisti di MTM - Manifatture Teatrali Milanesi in un anno di prove di recitazione, montaggio di coreografie, ore di canto e lezioni di inglese daranno vita alla magia del musical britannico.

MTM - Manifatture Teatrali Milanesi con i suoi Corsi del Teatro Litta ha infatti aderito al progetto didattico Nazionale , Matilda the Musical - Italian Academy , iniziato nel settembre del 2016 e presentato a Milano il 14 luglio 2016 al Teatro Litta, che coinvolge numerose scuole di formazione di arti per lo spettacolo in tutta Italia.

sabato 6 maggio 2017

“Matilda – The Musical (in 20 minutes)”, in scena a Milano al Teatro Litta


Sarà presentato al pubblico il 10 maggio al Teatro Litta il lavoro Matilda – The Musical, dedicato a giovani e selezionati talenti del palcoscenico: in scena 30 ragazzi tra 7 e 16 anni che seguiti dai professionisti di MTM - Manifatture Teatrali Milanesi in un anno di prove di recitazione, montaggio di coreografie, ore di canto e lezioni di inglese daranno vita alla magia del musical britannico.

MTM - Manifatture Teatrali Milanesi con i suoi Corsi del Teatro Litta ha infatti aderito al progetto didattico nazionale , Matilda the Musical Italian Academy, iniziato nel settembre del 2016 e presentato a Milano il 29 aprile al Teatro Litta, che coinvolge numerose scuole di formazione di arti per lo spettacolo in tutta Italia.

Ora i giovani che hanno seguito la scuola di MTM sono pronti a mettere in scena il 9 maggio, alle 21:00, e il 10 maggio presso il Teatro Litta, alle 19:30 e in seconda replica alle 21:00, “Matilda – The Musical (in 20 minutes)”.

Ente organizzatore e capofila del Matilda Italian Academy, in collaborazione con Bags Entertainment, è Todomodo Srl, società che opera nella formazione e nella produzione di spettacoli teatrali e musicali e prima detentrice in Europa della licenza “An amateur production - Matilda The Musical (in 20 minutes)”, gentilmente concessa dalla Royal Shakespeare Company.

Dopo il successo di “Spring Awakening” (premiato come Miglior Musical 2014 con il Golden Elephant e candidato a 4 Oscar del Musical Italiano 2015) e dopo il premiatissimo “Pinocchio Superstar!” (che ha ottenuto il patrocinio della Fondazione Carlo Collodi e vinto, nel 2008, 6 Premi Nazionali della Uilt per il Teatro di Strada), Todomodo Srl, Bags e a Manifatture Teatrali Milanesi offrono con Matilda Italian Academy un esclusivo trampolino di lancio a coloro che sognano di calcare le scene dei palcoscenici nazionali ed internazionali.

giovedì 26 luglio 2018

Academy 3.0: Todomodo Music-All, in collaborazione con MTM Litta Milano, propongono la loro offerta formativa


"Todomodo Music-All, in collaborazione con MTM Litta Milano, dopo un secondo entusiasmante anno accademico, rilancia l’Academy 3.0 !!!!
Grazie alla fruttuosa collaborazione con la Royal Shakespeare Academy di Londra e con Music Theatre International, siamo da quest’anno in grado di ampliare la nostra offerta formativa.

lunedì 21 ottobre 2013

Spring Awakening: si parte

Ve ne ho già parlato diverse volte, ma ora ci siamo.

Arriva finalmente in Italia Spring Awakening: uno dei più famosi, acclamati e controversi musical degli ultimi anni, scritto da Steven Sater con musiche di Duncan Sheik e tratto dal celebre Risveglio di primavera di Frank Wedekind. Il debutto nazionale del prestigioso rock drama si terràmercoledì 23 ottobre al Teatro Goldoni di Livorno: una prima importantissima per la compagnia livornese TodoModo Music-All, che con grande determinazione ha portato in Italia il musical americano su licenza MTI Music Theatre International.

L'opera di Wedekind, pubblicata nel 1891 e per molti anni considerata irrappresentabile, pornografica, anarchica e blasfema, è stata lo spunto per il musical di Sater e Sheik, messo in scena off-Broadway nel 2006 e premiato con ben 8 Tony Awards. Il tour italiano di Spring Awakening si svolgerà nei principali teatri nazionali e già da ora sta facendo parlare di sé per l'originalità del progetto e la diffusione grazie ai social network.

sabato 16 luglio 2016

“Matilda the Musical Italian Academy”: i video della presentazione stampa


Nasce dalla creatività di Todomodo Srl e BaGS Entertainment una novità assoluta per il panorama del teatro italiano: “Matilda the Musical Italian Academy”.

“Matilda the Musical Italian Academy” è un progetto didattico rivolto alle scuole di formazione di arti performative con allievi dai 7 ai 16 anni, che prevede l’inserimento nei propri percorsi formativi dei contenuti artistici del pluripremiato musical londinese “Matilda”. Il progetto si svolge nell’anno accademico 2016/2017, da ottobre a maggio.

L’obiettivo finale è quello di mettere in scena come spettacolo conclusivo dell’anno accademico “Matilda’s School version”, con licenza ufficiale della Royal Shakespeare Company. La Royal Shakespeare Company ha concesso a Todomodo e BAGS Entertainment, in esclusiva nazionale e per la prima volta fuori dall’Inghilterra, i diritti per la messa in scena della School Version ufficiale di “Matilda, the Musical” di Roald Dahl, con musiche di Tim Minchin.

Il progetto è stato presentato a Milano ed in questo post trovate il mio video della conferenza.

Più tutte le info.

venerdì 22 maggio 2015

Musica Ribelle - La Forza dell'Amore. In assoluta esclusiva, i video della presentazione al CPM


Inizia oggi, su questo blog, in ASSOLUTA ESCLUSIVA, uno speciale dedicato a Musica Ribelle - La Forza dell'Amore, spettacolo con e sulla musica di EUGENIO FINARDI, di cui qualche tempo fa vi ho postato i bandi per il casting (cliccate per i bandi e l'intervista a Pietro Contorno, Direttore Artistico di Todomodo Music-All).

Francesco Niccolini sarà il drammaturgo dello spettacolo, mentre, per il cast, per ora c'è solo il nome di FEDERICO MARIGNETTI e dello stesso Finardi, che sarà sul palco con gli altri. 

Il progetto è stato presentato qualche giorno fa, ai ragazzi del CPM di Milano, che già hanno collaborato con la Todomodo Music-All per Spring Awakening.

In questo speciale, troverete una parte della presentazione, mentre lunedì un'intervista esclusiva a Stefano Brondi, Direttore Musicale del progetto. Prossima pagina!

lunedì 20 maggio 2019

MATILDA - SPRING AWAKENING - IL CIRCO DI BARNUM, liberamente tratto da The Greatest Showman. - a partire da martedì 21 maggio - Teatro LItta


MTM - Manifatture Teatrali Milanesi con i suoi Corsi del Teatro Litta porteranno in scena a partire dal 21 maggio presso il Teatro Litta, tre Musical, Matilda, Spring Awakening e Il Circo di Barnum liberamente tratto da The Greatest Showman.

Nel 2017, con una crescente domanda di esperienza di spettacolo dal vivo con elementi e linguaggi interpretativi legati al canto e alla danza finalizzati al genere musical, nasce il corso chiamato Via col musical. Una didattica pensata per una classe di 20 allievi con un impegno di 12 ore suddivise su 3 giorni a settimana.

Il corso è dedicato allo studio approfondito delle discipline del musical in un’espressione artistica tra le più complete: danza classica, tip tap e coreografie di repertorio; recitazione; canto individuale, canto corale armonico e teoria musicale. Per quest’ultima materia si andrà a diplomare i nostri corsisti presentandoli a un esame da esterni al London College of Music, specificamente il sesto grado (su otto) di Teoria Moderna (Pop Music Theory). Si tratta di un prestigioso attestato riconosciuto internazionalmente. Infatti, per le audizioni musical professional viene richiesto il quinto livello. A Milano Via col musical è l’unica realtà dove viene insegnata questa disciplina a così alto livello.
Per questo fine anno i ragazzi dell’accademia esibiranno “IL CIRCO DI BARNUM”… ispirato a the greatest showman..

giovedì 9 gennaio 2014

Stage SPRING AWAKENING a Lucca


La compagnia Todomodo Music-All, in occasione della data del 21 gennaio 2014 presso il Teatro del Giglio di Lucca, propone tre stage di formazione teatrale, musicale e multimediale, che si terranno i giorni 11, 12 e 18 gennaio.

STAGE FORMAZIONE TEATRALE:
11/12/18 gennaio 2014,

ore 9.30-13.30

ore 15.30-19.30

SPRING STAGE è una tre giorni di teatro dedicata allo spettacolo cult SPRING AWAKENING e alla drammaturgia originale di riferimento, “Risveglio di primavera” di Frank Wedekind.

lunedì 25 maggio 2015

Musica Ribelle - La Forza dell'Amore: in assoluta esclusiva, videointervista a Stefano Brondi


Prosegue oggi, su questo blog, in ASSOLUTA ESCLUSIVA, lo speciale dedicato a Musica Ribelle - La Forza dell'Amore, spettacolo con e sulla musica di EUGENIO FINARDI, di cui qualche tempo fa vi ho postato i bandi per il casting (cliccate per i bandi e l'intervista a Pietro Contorno, Direttore Artistico di Todomodo Music-All).

Francesco Niccolini sarà il drammaturgo dello spettacolo, mentre, per il cast, per ora c'è solo il nome di FEDERICO MARIGNETTI e dello stesso Finardi, che sarà sul palco con gli altri. 

Il progetto è stato presentato qualche giorno fa, ai ragazzi del CPM di Milano, che già hanno collaborato con la Todomodo Music-All per Spring Awakening.

Se sabato vi ho proposto parte della presentazione, oggi ecco un'intervista esclusiva a Stefano Brondi, Direttore Musicale del progetto.

Prossima pagina!

martedì 26 novembre 2013

Spring Awakening: le date (e il nuovo video promo)


Ve ne avevo già parlato, ma ve lo ricordo oggi.

Arriva finalmente in Italia Spring Awakening, uno dei più famosi, acclamati e controversi musical degli ultimi anni, scritto da Steven Sater con musiche di Duncan Sheik e tratto dal celebre Risveglio di primavera di Frank Wedekind.

L'opera del drammaturgo tedesco, pubblicata nel 1891 e per molti anni considerata irrappresentabile, pornografica, anarchica e blasfema, è stata lo spunto per l'originale musical di Sater e Sheik, messo in scena off-Broadway nel 2006 e premiato con ben otto Tony Awards. Oggi, su licenza MTI Music Theatre International, l'opera arriva in Italia grazie alla determinazione di una compagnia indipendente, la TodoModo Music-All di Livorno, con un tour nei principali teatri italiani.

lunedì 8 luglio 2019

Notre Dame de Paris: annunciato il cast



A Milano, é in corso la conferenza stampa di Notre De Paris.

Ecco il cast confermato:

Giò Di Tonno - Quasimodo 
Vittorio Matteucci - Frollo
Graziano Galàtone - Febo
Matteo Setti - Gringoire
Leonardo Di Minno - Clopin
Tania Tuccinardi - Fiordaliso

NOVITA’: ESMERALDA sarà ELHAIDA DANI (vincitrice di The Voice of Italy)

martedì 1 febbraio 2022

Could We Start Again? Lunedì 7 febbraio, Giò Di Tonno e Tania Tuccinardi


 

Puntata speciale per Could We Start Again? il prossimo lunedì 7 febbraio h 21. Celebreremo i 20 anni del cult Notre Dame de Paris con due protagonisti d’eccezione: lo storico primo Quasimodo Giò Di Tonno e l’attuale Fiordaliso e Esmeralda, Tania Tuccinardi. Parleremo con loro del successo senza tempo di questo grande spettacolo e delle loro tante altre esperienze artistiche. Commenteremo anche il Festival di Sanremo, a cui Giò ha più volte partecipato, e che ha vinto nel 2008 in coppia con Lola Ponce. Roberto Mazzone ci presenterà inoltre gli spettacoli previsti prossimamente nei nostri teatri, e non mancheranno video, sorprese, rubriche, approfondimenti, e l’attesa intervista doppia. Condurranno il programma il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio.

L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical

Could We Start Again è un web-show che affronta la difficile situazione del teatro mondiale dopo la crisi pandemica, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le ventidue trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 20000 visualizzazioni.

Tania Tuccinardi canta fin da quando era bambina grazie alla passione trasmessale dal padre, anche lui musicista.

Nel 2005 partecipa al talent "Amici" di Maria De Filippi su canale 5.

Nel 2007 viene scelta come Giulietta da Riccardo Cocciante per l'opera popolare "Giulietta e Romeo" di R. Cocciante e P. Panella.

Inizia da qui la sua carriera artistica, interpretando negli anni successivi ruoli importanti in vari spettacoli musicali.

Nel 2009 è l'apostolo francese in "12-Wojtyla Generation", rappresentato a Kielce in Polonia.

Nel 2010 è una delle tre protagoniste in "HELLO KITTY the SHOW" di MAS e Sanrio.

Nel 2011 è Alice in "Alice nel paese delle meraviglie", prodotta da Ready to Go.

Nel 2013 è Frediana nell'omonimo musical, rappresentato nel teatro antico di Tindari.

Dal 2012 al 2015 è Ilse nello spettacolo "Spring Awakening" prodotto da TodoModo Music-All.

Nel marzo 2014 è Isabella nello spettacolo "All'ombra del Conte" prodotto da On Stage.

Nel 2016 è Fiordaliso in Notre Dame de Paris di R.Cocciante e P.Panella, dal 2017 anche cover Esmeralda.

Parallelamente al teatro Tania porta avanti anche altri progetti che abbracciano vari stili musicali, dal musical al pop, al jazz e alla bossanova.



Giò Di Tonno nasce a Pescara il 5 agosto 1973. Muove i primi passi nel mondo della musica all’età di otto anni con lo studio del pianoforte. Inizia a scrivere canzoni attorno ai quindici, influenzato dall’ascolto di cantautori italiani come De André, Guccini e Fossati.

Nel 1993 partecipa a Sanremo giovani con il brano “La voce degli ubriachi” e l’anno successivo ritorna sullo stesso palco – questa volta tra i big – con “Senti uomo”. Ritorna anche nel 1995 con “Padre e padrone”, che - pur non raggiungendo la finale -riscuote consensi di ascoltatori e critica. Pubblica così il suo primo cd omonimo.

La grande notorietà arriva tra il 2002 e il 2004 grazie all’interpretazione di Quasimodo nella versione italiana del musical di Riccardo Cocciante “Notre Dame de Paris”. Nel 2005 interpreta due canzoni nel cd della versione italiana della colonna sonora del cartone della Disney “Chicken Little –Amici per le penne”.

Nel 2008 ritorna a Sanremo in coppia con Lola Ponce con il brano – poi vincitore – “Colpo di fulmine”, scritto da Gianna Nannini. Sempre nello stesso anno incomincia la tournée del musical “Dottor Jekyll e Mr Hyde” e pubblica SANTA FE’.

Nel 2007 canta nella fiaba musicale L'orco di Giorgio Bernabò, spettacolo che vede la partecipazione di Antonella Ruggiero e Patrizia Laquidara.[1] Nel 2009 partecipa al musical-opera Oscuro e La strega, spettacolo ispirato alla fiaba di Marina Rossi con le musiche di Giorgio Bernabò a cui prende parte anche la compagnia di pattinatori Colours Roller Team.[1]

Da gennaio 2010 inizia le prove per il musical I promessi sposi - Opera moderna scritto e diretto da Michele Guardì con le musiche di Pippo Flora, in cui interpreta il ruolo di Don Rodrigo. Lo spettacolo ha debuttato il 18 giugno allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, dopo essere stato presentato in anteprima all'interno del Duomo di Milano il 29 aprile, con la partecipazione di Giorgio Albertazzi. La prima rappresentazione viene ripresa da RAI Uno e trasmessa nel settembre dello stesso anno in prima serata. Le repliche nelle varie città italiane lo coinvolgono nella stagione teatrale 2011-2012, con oltre cento rappresentazioni.

Dal mese di settembre a quello di novembre 2012 partecipa come concorrente, alla seconda edizione di Tale e quale show, il programma di Rai Uno condotto da Carlo Conti, che vince con il 27% dei voti. Nel programma, è l'interprete che ha vinto il maggior numero di puntate (5, una delle quali in ex aequo con Paolo Conticini). Il 30 novembre 2012 è il campione assoluto del programma, vincendo la finalissima con il 55,52% di voti.

Il 12 gennaio 2013 in coppia con Mietta vince Tale e quale show - Duetti. I due artisti imitati sono Gino Paoli e Ornella Vanoni in Senza fine.

Nel 2013 partecipa anche allo spin-off Tale e quale show - Il torneo della terza edizione classificandosi secondo, alle spalle di Attilio Fontana.

Dal 18 settembre 2017 è uno dei co-conduttori de I fatti vostri su Rai 2 di Michele Guardì, con Giancarlo Magalli Laura Forgia e Paolo Fox.

venerdì 17 gennaio 2014

Spring Awakening musical: in scena a Lucca



Sesta tappa per il tour italiano di Spring Awakening: uno dei più famosi, acclamati e controversi musical degli ultimi anni, scritto da Steven Sater con musiche di Duncan Sheik e tratto dal celebre Risveglio di primavera di Frank Wedekind. Dopo il successo romano dello scorso dicembre al Teatro Brancaccio, martedì 21 gennaio 2014 il prestigioso rock drama arriva al Teatro del Giglio di Lucca con uno spettacolo al mattino e uno serale: è il sesto appuntamento in teatro per la compagnia livornese TodoModo Music-All, che con grande determinazione ha portato in Italia il musical americano su licenza MTI Music Theatre International.

L'opera di Wedekind, pubblicata nel 1891 e per molti anni considerata irrappresentabile, pornografica, anarchica e blasfema, è stata lo spunto per il musical di Sater e Sheik, messo in scena off-Broadway nel 2006 e premiato con ben 8 Tony Awards. Il tour italiano di Spring Awakening sta raccogliendo grandi responsi grazie all'eccezionale bravura del cast, all'originalità del progetto e alla diffusione "virale" sui social network.