PUBBLIREDAZIONALE
COMUNICATO STAMPA
"Svelato il palinsesto del Riconoscimento Garinei & 
Giovannini - giunto all'ottava edizione - in programma il 18 maggio, alle 15.00, al teatro San Rocco di Seregno,
organizzato dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982 di 
Seregno e Meda.
L'evento sarà presentato da Valentina De Bernardi e Riccardo Trabattoni. 
Oltre alla presenza degli attori che saranno premiati con il riconoscimento e con le menzioni, è ufficiale la presenza della Santa Cecilia Big Band di Meda Diretta dal maestro Mauro Ciccarese. 
La Big Band  suonerà le meravigliose ed  indimenticabili musiche dei grandi maestri Armando  Trovajoli e Gorni Kramer.
Il primo, Armando Trovajoli, è stato il grande Maestro 
che ha accompagnato  le più famose commedie musicali della premiata 
ditta Garinei e Giovannini.
Come dimenticare le musiche di Rugantino e  di Aggiungi un posto a tavola, forse tra le più famose conosciute dal pubblico.
Il secondo, Gorni Kramer, ha accompagnato anch'esso alcune tra le commedie musicali più note: chi non ricorda la commedia Un paio D'ali,  con " "Soldi soldi soldi" , "Non so dir voglio bene" e " Domenica è sempre
 Domenica"?
Inoltre, nella mostra esposta presso l'Auditorium di Seregno, si potranno vedere i libretti
 originali di scena delle famose commedie dove Garinei & Giovannini non mancavano mai di ricordare le grandi musiche di
 Armando Trovajoli e  tanti maestri che hanno musicato per loro.
Alla presenza delle molte autorità e dell'affezionato pubblico, torneranno a Seregno, dopo aver ricevuto il Riconoscimento Garinei & Giovannini,  le meravigliose Laura Di Mauro e Sabrina Marciano, che, ricordiamolo, hanno avuto l'onore di esser state dirette dal grande regista Pietro Garinei.
Il loro ritorno a Seregno, sul palco del Teatro San 
Rocco, vedrà una performance sulla musica di Armando Trovajoli, tratta 
dall' ultima commedia musicale  diretta da Pietro Garinei " Vacanze 
Romane".
Inoltre, in occasione della premiazione per il suo cinquantesimo anno dal debutto, sentiremo le magnifiche musiche di Aggiungi un posto a tavola, scritte da Armando Trovajoli e con parole di Garinei e Giovannini.
Un pomeriggio ricco di emozioni e di personaggi che, ancora
 una volta, ci racconteranno e ci ricorderanno i due grandi Maestri e 
tutti i protagonisti, come Jaja Fiastri, Coltellacci ed altri grandi  
professionisti
 che hanno scritto con G&G la storia della commedia musicale 
italiana.
In Auditorium a Seregno presso Piazza Risorgimento è 
possibile vedere anche una mostra di foto, locandine e libretti di scena
 inediti con tutti i protagonisti della commedia musicale di Garinei e 
Giovannini.
Non mancate!"
L'ingresso è libero su invito che potete scaricare collegandovi al link: 
 



 
Nessun commento:
Posta un commento
Che cosa ne pensi?