TEATROZETA 
L’AQUILA 
Una produzione Compagnia TEATROZETA L’Aquila 
In collaborazione con Fondazione Morgese - Zeta Actor Studio Cagliari 
NOVECENTO 
di Alessandro Baricco 
diretto e interpretato da 
MANUELE MORGESE 
 con 
FABRIZIO BOSSO (tromba) 
e con 
NICOLA ANGELUCCI (batteria) 
JACOPO FERRAZZA (contrabbasso) 
JULIAN OLIVER MAZZARIELLO (pianoforte) 
Disegni dal vivo di 
COSBRU 
Scene di Roberto Foresta e Manuele Morgese 
Costumi: di Isaura Bruni 
Disegno luci: Renato Barattucci 
Sartoria: Stella Iodice 
Fonica: Marco Mastrongioli 
Tecnico Video: Livia Ficara 
16 MAGGIO H 20:30 
SALA UMBERTO a ROMA
Considerato un classico del teatro italiano, Novecento di Alessandro Baricco ha visto in trent’anni di teatro (il testo è del 1994) diverse e prestigiose interpretazioni sceniche. In questa trasposizione il monologo si traduce in un viaggio musicale e teatrale raffinato e sperimentale di jazz recitato e di recitazione jazzata. Una traduzione libera, dinamica e creativa come solo il jazz sa e può fare con le note. Un viaggio alla ricerca di nuovi linguaggi e di nuovi stimoli che scivola sull’Oceano dei virtuosismi e delle magiche note (non di un pianoforte come da testo ma) della prestigiosa tromba di Fabrizio Bosso e della sua band; musica dal vivo, miscelata alla forza magistrale e onirica del racconto del “pianista sull’oceano”.
Un viaggio istoriato, che trasforma la parola in immagini suggestive, disegnate dall’artista Cosbru e proiettate dal vivo sulla scena e che la funambolica interpretazione recitativa di Manuele Morgese restituisce con coinvolgente coerenza.
Novecento è un testo nato per un attore, per un regista e per il teatro e trova sul palcoscenico tutta la forza e la poetica della scrittura di Baricco.
Una narrazione scenica che porta il marchio del TEATROZETA dell’Aquila nota compagnia teatrale per operazioni artistiche sperimentali e di carattere multidisciplinare.
Ispirato al film di Tornatore "La leggenda del pianista sull’Oceano", questo nuovo allestimento di Novecento, in un impasto scenico di arti visive, musica, recitazione, e giochi di regia dona al testo di Baricco nuove forme e colori e al pubblico, si spera, nuove emozioni.
SALA UMBERTO
Via della Mercede, 50, 00187 Roma - prenotazioni@salaumberto.com
16 Maggio h 20:30
prezzo biglietto Posto unico 16,00 € disponibili su https://www.ticketone.it/artist/novecento/
 

 
Nessun commento:
Posta un commento
Che cosa ne pensi?