Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 14 marzo 2018
“ Zero la Favola e i suoi sorcini” , in scena a Roma
Domenica 18 marzo al Teatro Vincenzo Altamura di Roma tornerà di scena lo spettacolo Musico Teatrale “ Zero la Favola e i suoi sorcini” scritto e interpretato da Gianni Giacomini con la partecipazione straordinaria dell’attore di teatro Antonio Fazio.
Un viaggio nel tempo che ci riporta agli anni di quando esplose,nel panorama della musica italiana, il fenomeno di Renato Zero. Personaggio ambiguo che sfidò, a colpi di scena, ogni forma di pudore di quegli anni.
martedì 13 marzo 2018
La Compagnia dell’Alba: dopo Tutti Insieme appassionatamente, arriverà A Christmas Carol con Roberto Ciufoli
"La Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, è reduce dal successo del tour di Tutti Insieme appassionatamente.
In due anni la Compagnia ha girato i teatri italiani alla Puglia al Friuli Venezia Giulia, oltre sessanta date, più di quarantamila spettatori, con un ampio consenso di pubblico e di critica.
Si appresta a concludere la tournèe con le due tappe al Teatro Tosti di Ortona sabato 17 alle 21.15 e domenica 18 marzo alle 17.30.
"Un'esperienza corale che ha visto coinvolte oltre trenta persone tra attori e tecnici -dichiara il regista e coreografo Angelini - indimenticabile l'esperienza al Rossetti di Trieste con cinque repliche e più di settemila spettatori".
Parole di ringraziamento quelle spese dal direttore musicale e protagonista maschile del musical Gabriele De Guglielmo che sottolinea: "Un ringraziamento speciale va alla città e a tutti quelli che ci hanno sostenuto ogni giorno, un'esperienza attoriale formativa che mi ha fatto confrontare con una partitura complessa che ho affrontato al meglio".
Presente alla conferenza stampa anche il sindaco di Ortona Leo Castiglione che ha rimarcato il ruolo prestigioso della Compagnia che porta constantemente il nome di Ortona in giro per l'Italia.
La protagonista femminile del musical Carolina Ciampoli che ha interpretato il ruolo di Maria Rainer, insieme a Monja Marrone la madre badessa del convento di Nonnemberg e l'aiuto regia Alessia De Guglielmo hanno ripercorso i momenti più emozionanti dell'intera tournèe ringraziando i bambini, piccoli attori, coinvolti nel progetto.
Già si pensa al futuro con una nuova scommessa. La Compagnia è pronta a ripartire con il musical A Christams carol, adattamento del celebre romanzo di Charles Dickens .
Andy Coxon, interprete nel musical Hair a Londra, in questi giorni sarà all'MTS MUSICAL! THE SCHOOL" per un workshop
In occasione del 50° anniversario del debutto a Broadway del musical HAIR e della nuova produzione MTS, che grazie agli accordi con Tams-Witmark Music Library omaggia il musical con un nuovissimo allestimento il 9 giugno al Teatro Nazionale Che Banca di Milano, verranno realizzati un serie di momenti per celebrare un periodo che ha fatto storia.
Il primo evento, in termini di tempo, sarà a Milano presso la sede MTS - MUSICAL! THE SCHOOL. Giovedì 15 e venerdì 16 marzo si terrà un primo workshop, riservato ai soli iscritti dell’Accademia, con il protagonista della recente versione di Hair a Londra: ANDY COXON.
Sulle note di Hair, MTS - MUSICAL! THE SCHOOL vivrà due giorni in puro stile "hippie life"!
Billy Elliot torna in scena: dal 15 marzo a Milano, con le bambine di Accademia Ucraina di Balletto
“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna a brillare sui palcoscenici italiani la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo, che il 15 marzo ripartirà in tour dal Teatro Arcimboldi di Milano. Subito dopo Milano il musical tornerà a "casa" al Teatro Sistina di Roma (dal 6 al 22 aprile), per poi proseguire la tournée in altre città.
Prodotto da PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, "Billy Elliot il Musical" pro-mette nuove emozioni grazie a un cast rinnovato: a vestire i panni del giovane e grintoso ballerino capace di realizzare il suo sogno di danzare saranno infatti tre giovanissimi allievi dell'Accademia il Sistina, Tancredi Di Marco, Davide Fabbri Matteo Valentini. I nuovi Billy Elliot, che durante i corsi dell’Accademia hanno già dimostrato il loro talento, sono pronti a portare sulla scena tutto l'entusia-smo e la creatività della loro giovane età.
Con loro torneranno sul palco anche Sabrina Marciano, acclamatissima nel ruolo di Mrs. Wilkinson, Elisabetta Tulli e per la prima volta Eleonora Facchini, tre artiste dal grande talento, protagoniste del musical Mamma Mia!, il più grande evento tea-trale della stagione. Il pubblico ritroverà anche Luca Biagini nel ruolo del padre Jackie Elliot; Cristina Noci nel ruolo della nonna, Donato Altomare, nel fratello Tony e una strepitosa orchestra dal vivo, con un cast di 30 straordinari perfor-mer coreografati da Roberto Croce. Lo spettacolo, basato sull'omonimo film di Ste-phen Daldry, vanta le musiche pluripremiate di Elton John e vede alla direzione musicale il Maestro Emanuele Friello, alle scene Teresa Caruso, ai costumi Ceci-lia Betona e all’impianto luci Umile Vanieri.
La passione per la danza, la tenacia e la fiducia in se stessi sono i cardini di una sto-ria straordinaria, che ha conquistato il cuore del pubblico di ogni età. Billy è un ra-gazzo che per amore della danza sfida anche l’ottusità di un padre e un fratello che vorrebbero diventasse pugile. A far da sfondo alla sua avventura, che ha nutrito so-gni e speranze di intere generazioni di talenti, l'Inghilterra dell’era Thatcher, con le miniere che chiudono e i lavoratori in rivolta, ma anche il mondo della danza, fatto di poesia e di faticose ore di prove. Come in ogni grande storia, ad accendere le emozioni ci pensano grandi valori come l'amore, la determinazione, la voglia di far-cela, ma anche l'amicizia tra adolescenti, che riesce a far superare ogni discrimina-zione di orientamento sessuale.
Basato sull'omonimo film di Stephen Daldry del 2000, Billy Elliot The Musical ha de-buttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nomina-to per nove Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Mu-sical – vincendone ben quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che lo spettacolo approdasse anche a Broadway nel 2008 dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del Musical – e dieci Drama Desk Awards.
www.billyelliot.it
www.ilsistina.it
www.peeparrow.com
Le bambine della scuola di danza di Billy Elliot, a Milano, saranno interpretate dalle allieve del 1° e 2° anno dell’’ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO, la prima scuola professionale in Italia di pura metodica Vaganova, avvalendosi di docenti altamente qualificati, provenienti dai più importanti teatri dell’ex Unione Sovietica. L’Accademia ha la sede all’interno dell'ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale.
SUNSET BOULEVARD di ANDREW LLOYD WEBBER: Prima nazionale (ed esclusiva italiana) al Politeama Rossetti di Trieste
Anche l’Italia celebra il più grande compositore di musical contemporaneo, Andrew Lloyd Webber, che il 22 marzo festeggia il 70esimo compleanno.
Lo fa – il 21 marzo a Trieste – con la prima esecuzione italiana del musical “Sunset Boulevard”, uno dei suoi grandi capolavori assieme a “Cats”, “Evita”, “Il fantasma dell’opera”, “Jesus Christ Superstar”… “Sunset Boulevard” arriva a Trieste – al Politeama Rossetti dal 21 al 25 marzo – in esclusiva nazionale – ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, nel prezioso allestimento originale del UK-Tour e sarà una delle rarissime possibilità di applaudirlo fuori dall’Inghilterra.
Orchestra dal vivo (con i suoi 16 elementi, una delle maggiori che si muovano in tournée), cast davvero stellare capeggiato da una star del calibro di Ria Jones che proprio nel ruolo di Norma Desmond ha incantato il pubblico del West End sostituendo Glenn Close (ammalata per qualche replica, lo scorso anno, nell’edizione-evento del musical, data a Londra) meritando unanimi lodi di critica e pubblico, questo “Sunset Boulevard” è un appuntamento di assoluto spessore. Per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, con quesa raffinata edizione di “Sunset Boulevard” prosegue il significativo percorso avviato da molte stagioni che – nella proposta di musical – ha inteso intrecciare alle più eleganti creazioni “made in Italy”, ricercate proposte internazionali: dai primi anni 2000 infatti, sul palcoscenico triestino si sono succedute le edizioni originali di “Cats” ed “Evita” di Andrew Lloyd Webber, poi “Chess”, “Chicago” di Bob Fosse, il surreale “Spamalot” dei Monty Python, e “Mamma Mia!” degli Abba (per ben due volte) mentre è ormai un cult (ritornato sette volte fra il 1990 e il 2016) il “Rocky Horror Show” di Richard O’Brien…
lunedì 12 marzo 2018
Accademia Ucraina di Balletto, primo Open Day nella nuova sede: il programma della giornata
L’Accademia Ucraina di Balletto apre le porte al pubblico per il suo primo Open Day nella nuova sede inaugurata il 7 ottobre 2017.
Sabato 17 marzo, dalle 11 in poi, la storica sede, situata presso l’Istituto delle Marcelline di Milano, accoglierà chiunque voglia avvicinarsi a conoscere questa realtà giovane, ma già fortemente radicata nel cuore del capoluogo lombardo.
Il programma prevede:
• Visita alla sede e informazioni sui corsi di danza, sulla scuola e sul convitto;
• Visita guidate ed illustrate alla esposizione dei costumi di scena
• Partecipazione a open class di danza, della durata di 15 minuti ciascuna.
Il pubblico avrà la possibilità di conoscere da vicino i docenti e toccare con mano la proposta formativa dell’Accademia con il progetto ARTE, FORMAZIONE E CULTURA.
SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE: Spettacolo itinerante “Il mio Pinocchio, Storia di un Bambino di Legno” Omaggio a Carlo Rambaldi”
Come vi avevo anticipato venerdì, visto lo straordinario successo, aggiungo alcuni progetti alla rubrica SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE.
Con questo siamo a 20 + 1.
Si tratta di un evento davvero particolare:
La magia dello spettacolo itinerante, che racconta la storia più famosa del mondo, dedicata al genio degli effetti speciali Carlo Rambaldi: “Il Mio Pinocchio, Storia di un Bambino di Legno” Omaggio a Carlo Rambaldi”.
Leggete tutto nella prossima pagina.
"La magia dello spettacolo itinerante, che racconta la storia più famosa del mondo, dedicata al genio degli effetti speciali Carlo Rambaldi.
Da anni realizzo spettacoli itineranti dedicati a grandi favole. Lavoro nei centri storici di città e paesi, ambientando le 15 stazioni sceniche su palcoscenici naturali, con oltre 250 artisti provenienti da realtà artistiche del territorio su cui si opera (attori, danzatori, cantanti, acrobati etc.), uniti ad attori della mia compagnia. Una forma di spettacolo che riscuote un grandissimo successo con oltre 7.000 presenze a rappresentazione.
Ora, in collaborazione con la prestigiosa Fondazione Carlo Rambaldi (tre Oscar per ET, Alien e King Kong), proponiamo uno spettacolo/evento dedicato al grande genio italiano che vide, nel suo percorso artistico, rincorrere la favola di Pinocchio senza riuscire mai a metterla in scena.
Già collaboratore di Comencini per la versione cinematografica con Gina Lollobrigida, Nino Manfredi, Vittorio de Sica, Franco e Ciccio etc , per il quale aveva costruito dei prototipi di Pinocchio in animatronic, Carlo Rambaldi fu costretto dalla produzione ad abbandonare il set per carenze di budget e ritardi nelle riprese. La scelta cadde su un bambino vero: Andrea Balestri.
Fu così che Carlo Rambaldi chiuse il suo sogno di realizzare la storia del Burattino in un cassetto. Ma la sua passione per Pinocchio si esternò nella realizzazione di ben novantacinque illustrazioni dedicate alla sua storia, conservate ora in un prestigioso volume.
Il sogno nel cassetto di Carlo Rambaldi ha ora la possibilità di essere svelato. Grazie alla collaborazione fra il mio progetto e la figlia Sig.ra Daniela Rambaldi, vorremmo realizzare un’edizione speciale di Pinocchio dedicata quindi alla memoria del Maestro Rambaldi, utilizzando anche i suoi artefatti originali, oltre che i suoi disegni e i suoi progetti scenografici.
Uno spettacolo unico nel suo genere che racchiude un potenziale enorme.
Pinocchio/Rambaldi è di per sé un evento che si aggiungerebbe alla prossima inaugurazione del Museo Carlo Rambaldi a Ferrara.
Ci serve una produzione lungimirante che creda nella forza della proposta, concretizzando un progetto culturale che vede in due autentiche star della Cultura e dell’Ingegno italiano (Carlo Rambaldi e Carlo Collodi) una sorprendente possibilità per offrire ad un pubblico numeroso la più bella storia di tutti i tempi in un modo mai visto prima".
Paolo Bonanni
Direttore Artistico
Per contattarmi
Tel. 3356379424
Email : pbposta08@gmail.com
LINK SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE SECONDA TRANCHE
★WOMAN POWER★ il musical - Dedicato alle donne -MUSICAL
http://www.silviaarosio.com/2018/02/spettacoli-in-cerca-di-produzione-11.html
DICONO DI LEI – prosa
http://www.silviaarosio.com/2018/02/spettacoli-in-cerca-di-produzione-12.html
IL VIOLINISTA SUL TETTO – MUSICAL
http://www.silviaarosio.com/2018/02/spettacoli-in-cerca-di-produzione-13.html
OPENMIKE – OPERA ROCK
http://www.silviaarosio.com/2018/02/spettacoli-in-cerca-di-produzione-14.html
Je me fous du passé - Edith Piaf - uno spettacolo per voce narrante e tre danzatrici.
http://www.silviaarosio.com/2018/02/spettacoli-in-cerca-di-produzione-15.html
Legally Blonde – MUSICALhttp://www.silviaarosio.com/2018/02/spettacoli-in-cerca-di-produzione-16.html
JESUS CHRIST SUPERSTAR della Compagnia della Croce del Sud -MUSICAL
http://www.silviaarosio.com/2018/02/spettacoli-in-cerca-di-produzione-17.html
"BIDELLI" il musical, di Sergio Colicchio.
http://www.silviaarosio.com/2018/03/spettacoli-in-cerca-di-produzione-18.html
FESTA DEL MUSICAL e IL GRANDE MONDO DI SHREK
http://www.silviaarosio.com/2018/03/spettacoli-in-cerca-di-produzione-19.html
WAR - WE ARE REFUSED (miti greci da un punto di vista moderno)
http://www.silviaarosio.com/2018/03/spettacoli-in-cerca-di-produzione-20.htmlLINK SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE PRIMA TRANCHE
Ditelo alle stelle - prosa
http://www.silviaarosio.com/2017/10/spettacoli-in-cerca-di-produzione-1.html
Monsters – il volto del mostro, musical
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-2_1.html
Shrek – musical PRODUZIONE TROVATA!
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-3.html
“Infedeli ma non troppo” e “Tutto può accadere” – commedie brillanti
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-4.html
"Maria Callas, la Divina", monologo
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-5.html
Il Condominio Matto, commedia
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacolin-in-cerca-di-produzione-6.html
Tenco a Tempo di Tango, spettacolo musicale
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-7.html
“Sognando un’altra favola”, seguito di Aggiungi un posto a tavola
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-8.html
Serata Romana, spettacolo musicale
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-9.html
“L’ANNO PROSSIMO MI SPOSO!” “L’ANNO PROSSIMO DIVORZIO!”
http://www.silviaarosio.com/2017/11/spettacoli-in-cerca-di-produzione-10.html
SPETTACOLI IN CERCA DI TEATRI O ORGANIZZATORI TEATRALI
L’isola del tesoro, il musical
http://www.silviaarosio.com/2017/11/lisola-del-tesoro-il-musical-debutto.html
sabato 10 marzo 2018
Lello Abate non c'è più e Robin Hood arriva al Brancaccio: un ricordo
Sono stata indecisa per un po', prima di pubblicare l'articolo di presentazione di Robin Hood il musical.
Proprio ieri, infatti, è arrivata la notizia della scomparsa di Lello Abate (scomparso a Roma a 52 anni), il primo Fra Tuck dello spettacolo con Manuel Frattini.
Non solo attore e cantante, ma anche produttore e direttore artistico della società Medina Produzioni: mi ricordo come ci rimasi male quando mi disse che preferiva lavorare dietro le quinte e non sul palco.
Sul palcoscenico, però, qualche incursione la faceva, come per il delizioso Fantasmi a Roma, che avrei proprio voglia di rivedere in scena.
Ma l'insegnamento (era direttore didattico e docente prevalente di canto moderno dell'
Posso solo aggiungere che era davvero un grande gentiluomo e che tutto il mondo dello spettacolo musicale dal vivo si sta unendo sui social al cordoglio della moglie, Barbara Rendano e della famiglia.
I funerali si terranno oggi, sabato 10 marzo, alle ore 15 alla Chiesa San Gabriele Arcangelo di via Cortina d'Ampezzo a Roma.
Come celebrarlo, allora?
Se è vero che the show must go on, pubblicando la promozione di Robin Hood.
Probabilmente, avrebbe cliccato "mi piace" e mi avrebbe ringraziato.
Ma lasciatemi mettere in copertina la foto di Lello Abate. Anche se non sarà in scena, nè in platea. Ma forse, dietro le quinte sì.
venerdì 9 marzo 2018
SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE: 20° proposta WAR - WE ARE REFUSED
E questa avrebbe dovuto essere l'ultima proposta per la rubrica SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE.
Visto il grandissimo successo ottenuto e le continue richieste, aggiungo una appendice di qualche spettacolo ai 20 programmati.
Da settimana prossima, quindi, altri progetti in pagina!
La proposta n.20 è WAR, We Are Refused (Testo di Chiara Alivernini, Adattamento e Regia di Mary Ferrara), già andato in scena a febbraio, al Teatro Lo Spazio a Roma.
Prossima pagina.
Iscriviti a:
Post (Atom)