Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Visualizzazione post con etichetta Marco Manca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Manca. Mostra tutti i post
martedì 28 febbraio 2017
Marco Manca doppia Gaston sia per i dialoghi che per il canto ne La Bella e la Bestia
Sarà Marco Manca la voce italiana di Gaston, il borioso pretendente di Belle, nella nuova pellicola targata Disney, che riporta nelle sale la storia de La Bella e la Bestia.
Il film, molto atteso dal pubblico internazionale, uscirà al cinema il 16 marzo 2017.
Marco Manca, già tra i protagonisti dell’Opera Popolare Notre Dame de Paris, di Riccardo Cocciante, nel ruolo di Frollo, di ritorno sulle scene dal 2016, ha prestato la propria voce a sia per i dialoghi che per il canto, a Luke Evans, l’attore della versione originale.
“Sono molto felice di essere stato scelto per questo magico film su una eterna favola nel cuore di tutti e soprattutto di realizzare un sogno eterno come quello di lavorare con la Disney, la più grande fabbrica di sogni moderna".
Attore poliedrico, Marco Manca è particolarmente lusingato di essere stato scelto dalla Disney e dal team creativo del film per il doppiaggio sia dei dialoghi sia del canto, prestando la sua voce ad un attore di spicco della scena hollywoodiana come Luke Evans.
venerdì 7 marzo 2014
SHAKESPEARE’S HAMLET PROJECT: il ritorno alla formula della cooperativa teatrale degli anni ’70
Settimana scorsa, ho intervistato per voi Marco Manca, entrato di recente come Regista Associato di Riunione di Compagnia nella Compagnia di Musical Aspettando Broadway.
In quell'intervista, Marco ci aveva accennato di un progettoteatrale di prosa, SHAKESPEARE’S HAMLET PROJECT, idea interessante, perchè si tratta di uno spettacolo auto-prodotto dagli attori.
Inoltre, si tratta della più famosa tragedia del mondo nella sua assoluta “prima edizione” di Shakespeare, mai andata in scena in Italia.
Una versione più asciutta e sintetica di quelle successive, per uno spettacolo essenziale, classico, frutto di 6 mesi di prove con un cast interamente emerso da provini completamente anonimi in cui è stato premiato solo il talento.
Uno spettacolo interamente prodotto dagli attori coinvolti.
Una nuova forma di produzione a “partecipazione diretta” in risposta alla paralisi del sistema teatrale italiano.
In scena, dal 18 Marzo al 6 Aprile 2014 – Teatro dell’Orologio – Roma.
Le info, nella prossima pagina.
mercoledì 26 febbraio 2014
Aspettando Broadway: intervista a Marco Manca
Anche questo mercoledì, nuova intervista, per la Compagnia di Musical Aspettando Broadway.
Ancora una volta, parliamo con uno dei professionistiad uno dei tre Direttori Artistici (con Vittorio Matteucci, Marcello Sindici e Brunella Platania): Marco Manca, new entry della compagnia, sarà regista associato con Vittorio per Riunione di Compagnia.
Marco, che abbiamo già incontrato diverse volte (qui un'intervista per Frollo), ci parlerà del suo lavoro per il nuovo musical della compagnia, ma ci anticiperà anche un suo lavoro di prosa (di cui tratterò prestissimo).
Prossima pagina.
Iscriviti a:
Post (Atom)