Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA. Ordina per data Mostra tutti i post
venerdì 13 dicembre 2019
Aggiungi un posto a tavola in arrivo al Brancaccio di Roma
Al Brancaccio di Roma, arriva l'intramontabile Aggiungi un posto a tavola.
Sul numero di novembre di Riflettori su Magazine, troverete un mio speciale (foto nella prossima pagina) dedicato allo spettacolo.
Potete leggere tutto l'articolo ed il giornale cliccando qui.
venerdì 10 gennaio 2020
AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, dal 17 al 26 gennaio al Teatro degli Arcimboldi
Oltre 160 mila spettatori ogni sera hanno applaudito il simbolo della purezza, la “Colomba”, sintesi di gioia e rinascita, con emozionanti standing ovation sulle note finali dello spettacolo. Pubblico commosso e felice. E così ben 150 repliche in giro per l’Italia portano Alessandro Longobardi a proseguire il tour di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA per il terzo anno consecutivo. La tournée viene inaugurata con una speciale collaborazione con il Teatro Carlo Felice di Genova, in una nuova messa in scena che vede per la prima volta coinvolta l’orchestra sinfonica diretta Maestro Maurizio Abeni, che ne cura anche le orchestrazioni, ed il coro diretto dal Maestro Francesco Aliberti. Una tra le più amate commedie musicali italiane, di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni.
venerdì 17 novembre 2017
SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE, 8° PROPOSTA: “Sognando un’altra favola”, seguito di Aggiungi un posto a tavola
Siamo ormai arrivati alla ottava proposta per la rubrica SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE.
Prima di proporvi lo spettacolo di oggi, ricordo i punti base:
1) il materiale inviato deve essere proposto sotto forma di comunicato in word più immagini in jpg.
2) é preferibile siano spettacoli inediti (ovviamente già depositati e registrati da parte degli autori), pronti in ogni loro parte, atti solo ad essere presi e messi in scena.
3) la rubrica di carattere prettamente giornalistico, é solo una vetrina per fare incuriosire eventuali produttori.
4) ovviamente non si garantisce interesse né da parte di produttori né da parte dei teatri
5) trattandosi di una vetrina, colui che invia la mail si assume ogni responsabilità del materiale inviato, sia per la qualità della proposta, sia per eventuali diritti dell’opera, inedita e non
6) il materiale deve essere pubblicabile così come viene inviato e va implementato con contatti per approfondimenti ed eventuale interesse da parte di terzi
7) la pubblicazione é gratuita e a discrezione della sottoscritta, come ogni altro comunicato stampa.
La sottoscritta non si assume alcuna responsabilità per il materiale pubblicato né per eventuali messe in scena, né per eventuali diritti.
Detto questo, silvia.arosio@gmail.com
La proposta odierna è davvero particolare ed ha una genesi...leggendaria!
Si tratta di “Sognando un’altra favola” e si presenta come il seguito, di autori diversi, della storia di Aggiungi un posto a tavola, con gli stessi personaggi.
Leggete come è nata e come è stata approvata nella prossima pagina!
Anche a loro, consiglio di iscriversi a premi come PREMIO PRIMO o di pensare al crowdunding, come altri spettacoli musicali.
venerdì 1 marzo 2024
Cinquanta… e non li dimostra!, torna in scena AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA
Cinquanta… e non li dimostra!
Nel 2024 si festeggeranno 50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani. Alessandro Longobardi per Viola produzioni - Centro di Produzione Teatrale, presenta la nuova edizione di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, con le musiche composte da Armando Trovajoli.
Dopo quattro stagioni di grande successo, lo spettacolo tornerà in scena al Teatro Nazionale di Milano dal 7 al 30 marzo 2024 e al Teatro Alfieri di Torino dal 4 al 7 aprile 2024 per poi ripartire nella prossima stagione in tour dal Teatro Brancaccio di Roma con un nuovo prestigioso cast che continuerà ad emozionare il pubblico di ogni generazione.
In questa edizione la messa in scena della regia originale di Garinei e Giovannini è stata affidata a Marco Simeoli che dichiara: “Dopo quasi 800 repliche eseguite nei ruoli di Toto e poi del Sindaco, che manterrò in questa nuova edizione, sono davvero emozionato per questo incarico. Ringrazio la produzione e gli autori per la fiducia accordatami; una grande responsabilità che affronto con entusiasmo e impegno. Voglio fare un’edizione indimenticabile che onori gli autori che nel 1974 concepirono una delle più belle Commedie Musicali italiane dal successo inossidabile.”
Nel 2024 si festeggeranno 50 anni dal mitico debutto di uno degli spettacoli più longevi e amati dagli italiani. Alessandro Longobardi per Viola produzioni - Centro di Produzione Teatrale, presenta la nuova edizione di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, con le musiche composte da Armando Trovajoli.
Dopo quattro stagioni di grande successo, lo spettacolo tornerà in scena al Teatro Nazionale di Milano dal 7 al 30 marzo 2024 e al Teatro Alfieri di Torino dal 4 al 7 aprile 2024 per poi ripartire nella prossima stagione in tour dal Teatro Brancaccio di Roma con un nuovo prestigioso cast che continuerà ad emozionare il pubblico di ogni generazione.
In questa edizione la messa in scena della regia originale di Garinei e Giovannini è stata affidata a Marco Simeoli che dichiara: “Dopo quasi 800 repliche eseguite nei ruoli di Toto e poi del Sindaco, che manterrò in questa nuova edizione, sono davvero emozionato per questo incarico. Ringrazio la produzione e gli autori per la fiducia accordatami; una grande responsabilità che affronto con entusiasmo e impegno. Voglio fare un’edizione indimenticabile che onori gli autori che nel 1974 concepirono una delle più belle Commedie Musicali italiane dal successo inossidabile.”
giovedì 15 novembre 2018
Aggiungi un posto a tavola in arrivo al Brancaccio
Torna dopo il successo della scorsa stagione a Roma e in tutta italia AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, una delle più amate commedie musicali italiane che Alessandro Longobardi ha riportato sulle scene in tutto il suo splendore. La commedia a firma di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è stata scritta con Jaja Fiastri tutti e tre protagonisti insuperati di un’epoca leggendaria per il teatro italiano. Le musiche, composte da Armando Trovajoli, hanno incantato intere generazioni.
Rappresentata per la prima volta nel 1974, fu un successo senza precedenti, con centinaia di migliaia di spettatori entusiasti, affermandosi anche sulla scena internazionale con oltre 30 edizioni e circa 15 milioni di spettatori, in Inghilterra, Austria, Cecoslovacchia, Portogallo, Spagna, Russia, Ungheria, Messico, Argentina, Cile, Brasile, Venezuela, Finlandia. Torna al Teatro Brancaccio dal 22 Novembre 2017 dopo il grande successo della scorsa stagione, acclamata da più di 52000 spettatori.
domenica 10 marzo 2019
Aggiungi un posto a tavola: recensione, interviste e curtain call
“Se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo”. Lasciatemi iniziare questo articolo con la citazione di Don Silvestro che ringrazia Dio per il suo, “provvidenziale” intervento.
“Aggiungi un posto a tavola” andrebbe inventato. Per fortuna, nostra, c’è: è nato nel 1974 e da lì a diventare un classico “leggendario”, il passo è stato breve.
Ha girato tutto il mondo (tranne Stati Uniti e Francia) ed è andato anche, con il grande Dorelli a Londra, nella terra del musical, a dimostrare che anche gli italiani lo sanno fare. E bene.
Ma essendo tradizione italiana, chiamiamolo come si deve, “commedia musicale”, una grande κωμῳδία (cōmōdìa), da κῶμος (kômos), "corteo festivo", e ᾠδή (ōdé), "canto", che unisce tutte le eccellenze italiane dello spettacolo dal vivo.
E come ogni prodotto italiano che ci rappresenti, non solo la moda o l’arte culinaria, è stato esportato e mi auspico possa esserlo ancora, perché anche questa edizione è la perfezione fatta teatro.
lunedì 4 maggio 2015
MUSICALmente, ultimo appuntamento: ecco chi ci sarà
Ultimo appuntamento della stagione per MUSICALmente, rassegna dedicata proprio al musical, dove – concerto dopo concerto – è stata ripercorsa l’intera storia del musical e dei film musicali più famosi dagli anni ’30 ai nostri giorni.
La serata sarà l'11 maggio, al Golden di Roma.
Dopo tre sold out dedicati ai musical stranieri è arrivato il momento del Made in Italy.
Quest'ultimo incontro sarà tutto dedicato alla commedia musicale italiana: da Garinei e Giovannini all'Opera Popolare Moderna, ed il pubblico verrà guidato in un viaggio musicale attraverso le più belle e conosciute creazioni dei più grandi compositori italiani come Armando Trovajoli, Gorni Kramer, Claudio Mattone, Nicola Piovani, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, i Pooh e Dino Scuderi, per citarne alcuni.
venerdì 8 novembre 2013
Aggiungi un posto a tavola Compagnia dell'Alba: la recensione
Assistere dal vivo a certi spettacoli è come andare agli Uffizi ad ammirare un quadro.
Un rito collettivo che porta gli astanti a rivivere momenti, emozioni, sensazioni, che ci hanno unito tutti e che tornano vive appena si rientra in contatto con quella realtà.
E non è la stessa cosa rivedere l'opera su uno schermo, da soli.
Il rito si ripete con Aggiungi un posto a tavola: ogni volta una scoperta, ogni volta il timore di esserne delusi, ogni volta rinasce la magia.
Lo è stato qualche anno fa con la versione con Gianluca Guidi e lo è ancora con questa sesta edizione riproposta dalla Compagnia dell’Alba: d'altronde, lo stesso Armando Trovajoli li aveva osservati con attenzione prima di cedere i diritti.
A garanzia della qualità dello spettacolo, inoltre, la regia di Fabrizio Angelini, che si è innamorato di questo gruppo.
La scommessa è perfettamente riuscita: lo spettacolo è una delizia.
La mano del Maestro Angelini riesce a ridare ancora una volta la levità, la leggiadria, la joie de vivre che questo spettacolo deve non solo dare, ma serpeggiare nell'intero cast, che mostra passione, entusiasmo e talento.
venerdì 31 ottobre 2014
Aggiungi un posto a tavola 40° anniversario: le date e le novità nel cast
Dopo il grande successo della stagione 2013-2014, la Compagnia dell’Alba, in co-produzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, porta nuovamente in scena la commedia musicale italiana più famosa al mondo, AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (clicca per la recensione), scritta da Garinei e Giovannini con Iaia Fiastri nel 1974, con le musiche di Armando Trovajoli, attraverso una tournée che partirà dalla metà di novembre 2014 e, fino a febbraio 2015, toccherà importanti città italiane tra cui: Genova (Teatro Politeama) dal 21 al 23 novembre, Torino (Teatro Alfieri) dal 25 al 30 novembre, Roma (Auditorium Conciliazione) dal 2 all’8 dicembre, Mestre (Teatro Toniolo) dal 26 al 28 dicembre, Imola (Imola Teatro) dal 31 dicembre al 6 gennaio, Bologna (Teatro Duse) dal 16 al 18 gennaio, Trieste (Teatro Rossetti) dal 5 all’8 febbraio.
Novità: nel cast, entra Simona Patitucci, come Consolazione. Enzo Garinei sarà nel ruolo del sindaco Crispino, nelle date romane, che si alternerà con Fabrizio Angelini.
Quest’anno si festeggia inoltre una ricorrenza molto importante: i 40 anni dal debutto.
La commedia debuttò infatti per la prima volta al teatro Sistina di Roma l'8 dicembre 1974, con Johnny Dorelli nel ruolo di Don Silvestro, Paolo Panelli nel ruolo del Sindaco, Bice Valori nel ruolo di Consolazione.
La settimana di repliche romane, dal 2 all'8 dicembre 2014 presso l’Auditorium Conciliazione, sarà il centro dei festeggiamenti. Vedrà infatti la partecipazione straordinaria di Enzo Garinei nel ruolo del Sindaco Crispino, e si aprirà il 2 dicembre con un grande evento organizzato dall’Accademia dello Spettacolo dove sarà inaugurata la Mostra «C’era una volta… anzi c’è - I 40 ANNI DI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA», ideata e curata da Alessandro Caria e realizzata grazie all’apporto di Giorgio Trabattoni e la Compagnia S.G. Bosco 1982, in collaborazione con 1111 Experience di Paterno’ Pietro, Avonite Solid Surface Sadun, Citra Vini e San Tommaso Specialità Alimentari” (FOTO IN PAGINA DI Vincenzo Fedecostante).
mercoledì 20 marzo 2013
Aggiungi un posto a tavola: torna in scena in una nuova edizione. Tutte le info in anteprima
Proprio oggi si terrà la conferenza stampa di presentazione. Sono lieta quindi di presentarvi questo spettacolo in anteprima.
Debutterà al Teatro Fenaroli di Lanciano il 19 Aprile in Prima Nazionale la celebre commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola” nella sua prima edizione italiana autorizzata dagli autori e dagli eredi dopo le 5 precedenti di esclusiva del Teatro Sistina di Roma.
Si replica, sempre al Fenaroli il 20 e il 21 aprile.
In fase di definizione la tournee della prossima stagione 2013/2014.
Ve ne avevo già parlato in occasione della scomparsa del M° Trovajoli.
Mi piace sottolienare come la Compagnia dell'Alba (la stessa di Fantasmi a Roma), di Ortona (Chieti) abbia preso i diritti professionali in esclusiva, per una una sesta edizione giovane e briosa..
venerdì 28 novembre 2014
Aggiungi un posto a tavola Garinei e Giovannini: dal 2 a Roma. Nuove info.
Vi ricordo ora che si festeggia il 40° ANNIVERSARIO dello spettacolo AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, in scena a Roma dal 2 all'8 dicembre 2014 (Auditorium Conciliazione).
A Roma si festeggerà il quarantennale con Enzo Garinei sul palco e anche una bella mostra dedicata.
lunedì 18 febbraio 2019
PUBBLIREDAZIONALE: Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, il 17 marzo a Seregno
PUBBLIREDAZIONALE
Sta tornando il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini ― organizzato e gestito dalla Associazione Culturale SGB 1982 ― , giunto alla settima edizione.
L’evento avrà luogo Domenica 17 marzo alle ore 21:00 presso l’Auditorium Comunale Piazza Risorgimento, 36 ― 20831 Seregno (MB).
Questo riconoscimento morale, istituito nel 2006 dalla Compagnia SGB 1982 ― in memoria di Pietro Garinei, viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale sia a un professionista del Teatro italiano distintisi nel corso del biennio precedente.
Per l’edizione 2019 la Compagnia SGB 1982 ha individuato un’importante figura che lega passato e presente: Gianluca Guidi per la straordinaria interpretazione di Don Silvestro ― la figura maschile interpretata dal padre, Johnny Dorelli, nelle prime tre edizioni.
giovedì 31 ottobre 2013
Aggiungi un posto a tavola: in arrivo al Teatro della Luna
Ve ne avevo già parlato diverse volte, ma ci tengo a ricordarvelo.
“Aggiungi un posto a tavola” che, nella nuova edizione firmata da Fabrizio Angelini con “guest star” nel ruolo di Clementina di Arianna, sarà al Teatro della Luna dal 6 al 17 novembre 2013.
Aggiungi un posto a tavola, la commedia musicale italiana più famosa al mondo, scritta da Garinei e Giovannini nel 1974 con Iaia Fiastri, liberamente ispirata al romanzo di David Forrest After me the deluge con le musiche di Armando Trovajoli, viene riproposta dalla Compagnia dell’Alba in una versione assolutamente fedele all’originale degli anni Settanta.
Lo spettacolo – con la regia e le coreografie riprodotte da Fabrizio Angelini, con Gabriele de Guglielmo nella parte principale di Don Silvestro, la “voce di Lassù” di Tommaso di Giorgio e un cast di brillanti performer che cantano esclusivamente dal vivo (cori compresi) - farà rivivere l’indimenticabile avventura di Don Silvestro, di Clementina, del Sindaco Crispino, di Toto e di Consolazione.
martedì 11 ottobre 2016
TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE: la Compagnia dell’Alba lo riporta in scena!
Dopo lo straordinario successo triennale e il consenso di critica e pubblico ottenuto con AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (prima compagnia professionale ad aver ottenuto i diritti di rappresentazione da autori ed eredi ad di fuori del Teatro Sistina di Roma), e la recente vittoria agli Italian Musical Award (Oscar Italiani del Musical) con NUNSENSE – IL MUSICAL DELLE SUORE! come miglior spettacolo “off” della stagione 2015-‘16, la Compagnia dell’Alba in co-produzione con il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo, riprende in questa stagione con una nuova edizione dello spettacolo
TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
Regia e Coreografie di Fabrizio Angelini
Direzione musicale di Gabriele de Guglielmo
già portato in scena nel 2012-‘13.
sabato 2 marzo 2013
Armando Trovajoli scomparsa: aveva appena dato i diritti per un nuovo Aggiungi un Posto a Tavola
Il mondo del Teatro è in lutto, per la scomparsa di Armando Trovajoli.
Dopo avervi postato il ricordo di Lando Fiorini, regalo due foto davvero eccezionali, pubblicate con il permesso della Produzione Esecutiva del progetto di cui vado a parlarvi.
Dopo avervi postato il ricordo di Lando Fiorini, regalo due foto davvero eccezionali, pubblicate con il permesso della Produzione Esecutiva del progetto di cui vado a parlarvi.
martedì 19 novembre 2013
Brunella Platania Aspettando Broadway: intervista alla Direttrice Musicale
Brunella Platania da giugno è Direttrice Musicale della compagnia Aspettando Broadway.
Brunella è un punto fermo nel mondo del musical/commedia musicale/opera popolare.
Nella mia recensione di Aggiungi un posto a tavola, che si è appena concluso a Milano, con la regia del grande Fabrizio Angelini (con Arianna, Jacqueline Ferry e Gabriele De Guglielmo), dove l'artista è Ortensia, l'ho definita "Una voce rock prestata alla Commedia di Garinei&Giovannini".
In questi giorni, oltre a questo spettacolo, sarà in scena con Wojtyla Generation Love Rock
(musiche, testi e regia Raffaele Avallone, aiuto regia Andrea Murchio, coreografie Evelyn Hanack, con
Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Enrico D’Amore, Roberto Cresca, Chiara Materassi, Lorenzo Tognocchi e Andrea Murchio, solo per citarne alcuni).
Infine, da non dimenticare Georgie il Musical, dove Brunella è vocal coach, ma ha anche il ruolo di Mary Buttman.
Di tutto questo parlerermo nella lunga chiacchierata della prossima pagina, non dimenticando un grande appuntamento con Aspettando Broadway, che ci sarà ad aprile nelle Marche (altro dirvi non voglio)...
mercoledì 14 settembre 2016
Italian Musical Awards 2016: i premiati
Grande soirée, ieri sera, al Teatro Brancaccio per gli Italian Musical Awards, giunti alla terza edizione.
La ENPI ENTERTAINMENT srl di Niccolò Petitto ha organizzato, ancora una volta, un avvenimento in grande spolvero, destinato a far parlare di sé, non solo, questa volta, nel mondo del musical, perché la premiazione dei migliori musical italiani andrà presto in prima serata, su Canale 5 (regia televisiva di Roberto Cenci, coreografie della serata di Stefano Bontempi, orchestra dal vivo diretta da Dino Scuderi, che ha composto anche una sigla finale, cantata da Manuel Frattini; cori BSMT di Bologna, che hanno portato un brano di Les Miserables).
Condizione fresca e spontanea di Michelle Hunziker e Presidente di Giuria, anche quest'anno, Christian De Sica, e tanti nomi noti sul palco a premiare le categorie, da Gigi Proietti a Max Ghini, da Francesco Pannofino a Claudio Insegno, passando per Vittoria Belvedere o Max Tortora.
In giuria, nomi come Gino Landi, Rossana Casale, Niccolò Petitto, Riccardo Biseo, Gian Maria Cervo, Arianna, Donatella Pandimiglio, Lena Biolcati, Maurizio Capitini, e giornalisti di settore, come Silvia Arosio, Sandro Avanzo, Lucio Leone e Paolo Vitale.
Presenti (quasi) tutti gli addetti ai lavori del mondo del musical, dai registi ai performer: esibizioni a sopresa sul palco non solo dei musical annunciati, ma anche medley della Disney o Les Miserables.
Marta Rossi è stata di nuovo Wendy accanto a Giorgio Camandona in Peter Pan ed Emiliano Geppetti Lumière nel medley Disney, con Pieri di Blasio e Stefania Fratepietro in Mary Poppins, solo per citare alcuni.
Nella prossima pagina le nomination ed i vincitori.
sabato 16 gennaio 2016
Aggiungi un posto a tavola: si riparte stasera
L’arca di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (commedia musicale di Garinei & Giovannini, scritta con Iaia Fiastri, con le musiche di Armando Trovaioli e le coreografie originali di Gino Landi) salpa nuovamente, iniziando le sue repliche dal Teatro Marrucino di Chieti con un doppio sold-out (spettacoli oggi alle 21.00 e domani alle 17.00).
La Compagnia dell’Alba, che come si sa ha messo in scena la prima edizione professionale italiana dello spettacolo autorizzata da autori ed eredi dopo le cinque precedenti di esclusiva del Teatro Sistina di Roma, in particolare dopo un’audizione con il M° Armando Trovaioli in persona prima della sua scomparsa, si è infatti assicurata la possibilità di proseguire il suo percorso da parte degli eredi Garinei-Giovannini-Trovaioli e della Signora Iaia Fiastri.
martedì 11 novembre 2014
Aggiungi un posto a tavola Garinei e Giovannini: tutte le date confermate
Dopo una trionfale anteprima domenica scorsa ad Ortona, con il Teatro Tosti esaurito in ogni ordine, loggione compreso, con tanto di standing ovation alla fine, parte oggi il secondo anno di tour di Aggiungi un posto a tavola.
La Compagnia dell’Alba, in co-produzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, porta nuovamente in scena la commedia musicale italiana più famosa al mondo, AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (clicca per la recensione), scritta da Garinei e Giovannini con Iaia Fiastri nel 1974, con le musiche di Armando Trovajoli, attraverso una tournée che partirà dalla metà di novembre 2014 e, fino a febbraio 2015, toccherà molte città (e paesi) in Italia.
Novità: nel cast, entra Simona Patitucci, come Consolazione.
Quest’anno si festeggia inoltre una ricorrenza molto importante: i 40 anni dal debutto.
Solo qui, potrete trovare tutte, ma proprio tutte le date!
Per chi può, stasera e domani a Brugherio (MB).
sabato 10 dicembre 2022
Could We Start Again? puntata natalizia

Puntata natalizia di Could con Carolina Ciampoli e Flavio Gismondi:
si parla di Piccole Donne e A Christmas Carol della Compagnia dell’Alba.
Could We Start Again? si tuffa nella magia del Natale con due grandi classici in piena atmosfera festiva, Piccole Donne e A Christmas Carol, entrambi firmati Compagnia dell’Alba. La puntata andrà in onda il prossimo lunedì 12 dicembre h 21 su youtube.com/@Amicidelmusical e avrà come ospiti Carolina Ciampoli, volto storico della Compagnia (Aggiungi un posto a tavola, Tutti Insieme Appassionatamente, Nunsense), e Flavio Gismondi (Jersey Boys, Newsies, Spring Awakening), protagonista di Piccole Donne.
I due artisti avranno l’occasione di parlare, oltre che di queste due ultime intriganti avventure, delle loro carriere e dei loro tanti progetti col supporto di video, curiosità e approfondimenti. Non mancherà l’attesa intervista doppia. Anche in questo appuntamento Lucio Leone ci offrirà l’interessante “Pillola di storia del musical”, mentre Roberto Mazzone ci presenterà notizie e recensioni sulle principali produzioni italiane e non. Condurranno il programma il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio. L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito italiamusical.com/couldwestartagain e la pagina youtube youtube.com/@Amicidelmusical
Commentate la trasmissione sui social con l’ashtag #StartTheMusical
Iscriviti a:
Post (Atom)