Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Simona Patitucci. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Simona Patitucci. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 7 dicembre 2022

Teatro Belli Roma: Simona Patitucci e Valentina Martino Ghiglia in scena con Se dovessi cantarti


Vi presento oggi uno spettacolo che segna il ritorno in scena di Simona Patitucci, dopo gli anni di pandemia, dal titolo Se dovessi cantarti. Il tutto al Teatro Belli di Roma.

Dal 26 Dicembre e solo per il periodo delle feste, con musica, sketch , poesia e tanto tanto ancora il tutto a firma Roberto Lerici, con la regia di Toni Fornari.

Una chicca, dato che debuttiamo a Santo Stefano, tutte le Stefanie e gli Stefani che vorranno andare a vedere lo spettacolo il 26 avranno un biglietto ridotto .
Sono disponibili comunque riduzioni per le scuole di teatro e per gli "early birds", ovvero per chi prenota fino al 20 Dicembre.
A Capodanno doppio spettacolo: il primo con un aperitivo , il secondo col brindisi di mezzanotte e le tradizionali lenticchie , panettone, spumante etc. etc.

lunedì 27 gennaio 2014

Fantasmi a Roma in concerto: le nuove date


Torna finalmente in scena Fantasmi a Roma - Una Favola Musicale , in questo caso proposta in versione concertistica con orchestra dal vivo che eseguirà le musiche tutte originali composte ed arrangiate da Massimo Sigillò Massara .
Il testo e le liriche portano la firma di Gianfranco Vergoni, mentre le coreografia e la regia sono di Fabrizio Angelini .
Il primo appuntamente sarà i giorni 12, 13, 14 Febbraio a Sant'Elpidio A Mare, Teatro Cicconi, con un Narratore d'eccezione: Gianmarco Tognazzi (foto di gruppo sopra " in concerto" by Virginia Bettoja). 

Anche stavolta, orchestra dal vivo, il Palermo Art Ensemble.

venerdì 5 settembre 2014

Simona Patitucci: Metti una sera...al Cinema!


L'11 Settembre 2014 ore 21 Simona Patitucci e Riccardo Biseo vi aspettano con un nuovo spettacolo firmato Gianfranco Vergoni con il coordinamento registico di Toni Fornari e le proiezioni sceniche di Pádraig Ó Broin. Il tutto, per Fontanone Estate, a Roma.

Sotto, le info.

Nota Preziosa

                                               presenta

 

METTI UNA SERA AL CINEMA

 

Chi meglio di Simona Patitucci, nata e cresciuta in una famiglia di spettacolo, arte varia di cinema, per accompagnare il pubblico in un volo radente – e ridente!– attraverso cinquant’anni di cinematografia made in Italy?


Ma un momento: l’attenzione sarà concentrata non sulla visione, ma sull’ascolto. 


Le colonne sonore ci hanno regalato gioielli capaci di risplendere anche dopo che si è spenta l’ultima luce sullo schermo; canzoni straordinarie, a volte tenerissime, a volte bizzarre, a volte aventi una loro vita (e fortuna) propria, a volte indissolubilmente legate a quello specifico film, e al volto di divi, al servizio dei quali erano state composte.  


Simona Patitucci, da sempre innamorata di tutto ciò che è arte scenica, ha selezionato, a braccetto con il suo autore, Gianfranco Vergoni canzoni, storie e immagini, come una cercatrice d’oro. 


Ed è pronta adoffrirle al pubblico, accompagnata al pianoforte (lo strumento che commentava la proiezione dei film muti, all’epoca degli albori della cinematografia) da un musicista di prim’ordine, compagno di tante scorribande teatral-musicali ,  ovvero il Maestro Riccardo Biseo.


Altri ingredienti preziosi di questa “ricetta” musicale :  le proiezioni ideate e realizzate da Pádraig Ò Broin ed il coordinamento registico affidato all’estro di Toni Fornari .

 

 


martedì 31 gennaio 2017

Accademia Internazionale del Musical Roma, “GIOCARE AL TEATRO” WORKSHOP con SIMONA PATITUCCI


Accademia Internazionale del Musical Roma

presenta

“GIOCARE AL TEATRO”
WORKSHOP con SIMONA PATITUCCI

Sabato 4 e Domenica 5 Febbraio 2017
Ore 10-18

c/o Accademia Internazionale del Musical
Piazza da San Felice da Cantalice, 21
00171 Roma

PER INFO, COSTI & PRENOTAZIONI: aidmusical@gmail.com

venerdì 31 ottobre 2014

Aggiungi un posto a tavola 40° anniversario: le date e le novità nel cast


Dopo il grande successo della stagione 2013-2014, la Compagnia dell’Alba, in co-produzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, porta nuovamente in scena la commedia musicale italiana più famosa al mondo, AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (clicca per la recensione), scritta da Garinei e Giovannini con Iaia Fiastri nel 1974, con le musiche di Armando Trovajoli, attraverso una tournée che partirà dalla metà di novembre 2014 e, fino a febbraio 2015, toccherà importanti città italiane tra cui: Genova (Teatro Politeama) dal 21 al 23 novembre, Torino (Teatro Alfieri) dal 25 al 30 novembre, Roma (Auditorium Conciliazione) dal 2 all’8 dicembre, Mestre (Teatro Toniolo) dal 26 al 28 dicembre, Imola (Imola Teatro) dal 31 dicembre al 6 gennaio, Bologna (Teatro Duse) dal 16 al 18 gennaio, Trieste (Teatro Rossetti) dal 5 all’8 febbraio.

Novità: nel cast, entra Simona Patitucci, come Consolazione. Enzo Garinei sarà nel ruolo del sindaco Crispino, nelle date romane, che si alternerà con Fabrizio Angelini.

Quest’anno si festeggia inoltre una ricorrenza molto importante: i 40 anni dal debutto.

La commedia debuttò infatti per la prima volta al teatro Sistina di Roma l'8 dicembre 1974, con Johnny Dorelli nel ruolo di Don Silvestro, Paolo Panelli nel ruolo del Sindaco, Bice Valori nel ruolo di Consolazione.
La settimana di repliche romane, dal 2 all'8 dicembre 2014 presso l’Auditorium Conciliazione, sarà il centro dei festeggiamenti. Vedrà infatti la partecipazione straordinaria di Enzo Garinei nel ruolo del Sindaco Crispino, e si aprirà il 2 dicembre con un grande evento organizzato dall’Accademia dello Spettacolo dove sarà inaugurata la Mostra «C’era una volta… anzi c’è - I 40 ANNI DI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA», ideata e curata da Alessandro Caria e realizzata grazie all’apporto di Giorgio Trabattoni e la Compagnia S.G. Bosco 1982, in collaborazione con 1111 Experience di Paterno’ Pietro, Avonite Solid Surface Sadun, Citra Vini e San Tommaso Specialità Alimentari” (FOTO IN PAGINA DI Vincenzo Fedecostante).

mercoledì 4 settembre 2013

Fantasmi a Roma - Una Favola Musicale, il 21 a Roma

Come vi avevo anticipato in anteprima, dopo i grandi consensi tributati dal pubblico romano che ha affollato le sue anteprime e la candidatura quale “Miglior Spettacolo Off ” dei Musical Awards 2013, il 21 ottobre alle 21.00, “Fantasmi a Roma - Una favola musicale”, approda al Teatro Olimpico nella sua versione concertistica.

Ispirato allo splendido e omonimo film del 1961, diretto da Antonio Pietrangeli, e sceneggiato tra gli altri da Ettore Scola, questa nuova commedia musicale vede in scena un brillante cast formato da 30 artisti, che comprende alcuni tra i più completi attori-cantanti del panorama teatrale musicale italiano e un' orchestra dal vivo, guidati da un narratore d’eccezione, Giampiero Ingrassia e diretti dalla regia di Fabrizio Angelini.

Prodotto da Niccolò Petitto e Massimo Sigillò Massara, che ne firma anche le musiche, "Fantasmi a Roma - Una favola musicale" nasce dall'idea di Simona Patitucci di dar vita ad una commedia musicale, italiana al cento per cento, per ambientazioni, musiche e testi e adatta ad un pubblico adulto e non.

martedì 15 ottobre 2013

Fantasmi a Roma - Una Favola Musicale, il 21 ottobre a Roma


Vi ricordo l'appuntamento con Fantasmi a Roma (ve ne avevo già parlato qui), una favola musicale che ho seguito fin dall'inizio e che ora arriva al Teatro Olimpico con una serata....magica!

Dopo i grandi consensi tributati dal pubblico romano che ha affollato le sue anteprime e la candidatura quale “Miglior Spettacolo Off ” dei Musical Awards 2013, il 21 ottobre alle 21.00, “Fantasmi a Roma - Una favola musicale”, approda al Teatro Olimpico nella sua versione concertistica.

Ispirato allo splendido e omonimo film del 1961, diretto da Antonio Pietrangeli, e sceneggiato tra gli altri da Ettore Scola, questa nuova commedia musicale vede in scena un brillante cast formato da 30 artisti, che comprende alcuni tra i più completi attori-cantanti del panorama teatrale musicale italiano e un' orchestra dal vivo, guidati da un narratore d’eccezione, Giampiero Ingrassia e diretti dalla regia di Fabrizio Angelini.

mercoledì 3 giugno 2015

SI , FA, LA … TOGNAZZA SHOW: grandi nomi, per la rassegna estiva a Roma (aggiornamento)



Un'altra news in anteprima, per questo blog.

Una bella rassegna con grandi nomi di musical, organizzata da Simona Patitucci e Tia Architto.

Nelle varie serate, a Roma, presso La Tognazza, si alternreanno nomi come Mirko Ranù, Flavio Gismondi o Donatella Pandimiglio.

Presto, vi darò altre info. Per ora, leggete sotto!

Ogni giovedì, venerdì e sabato di Giugno e Luglio si alterneranno sull’originale palco de La Tognazza al Douze artisti e performer pronti a sperimentare le loro idee e proporre in anteprima i loro spettacoli . Una vera e propria degustazione dedicata ai 5 sensi, fatta di assaggi culturali e gastronomici firmati dalla Tognazza. Ecco il programma della prima settimana. Vi aspettiamo! Prenotazioni aperte allo 06 64562500 - roma@latognazza.net

lunedì 28 gennaio 2013

Fantasmi a Roma favola musicale: la recensione di Silvia Arosio



Sale la luna e va, vola la nostalgia...voci lontane risuonano qui, tornano a vivere ancora...
...Prendete una vecchia pellicola del 1961. Soffiateci via la polvere e puntateci contro un riflettore teatrale...
La polvere diventa iridescente, i granelli si illuminano, prendono vita e si uniscono in forme.

giovedì 19 giugno 2014

Ahi l'amore che cos'è: torna in scena il recital con Simona Patitucci


Ritorna anche quest'anno "AHI L'AMORE CHE COS'E'?!", con l'esplosiva Simona Patitucci.

Per ben tre Martedì ( 15, 22 e 29 Luglio) Simona sarà in scena con tre recital diversi firmati da Gianfranco Vergoni, accompagnata al pianoforte dal vulcanico, eclettico e trascinante maestro Emiliano Begni .

Si comincia MARTEDÌ 15 LUGLIO con la versione 2014 (ricca quindi di sorprese e novità)

La location è davvero magica ed anche romantica, saremo in un parco circondati da alberi secolari .

Partner gastronomico, " La Tognazza" , per deliziare il vostro palato oltre alle vostre orecchie.

Nella prossima pagina, il comunicato stampa ufficiale.

martedì 8 ottobre 2013

A Night on Broadway Daniele Carta Mantiglia: un grande show (con grandi ospiti)


Venerdì 25 Ottobre alle 20.30 al “Real Art” (+39.327.8832138 - www.real-art.it) in Via del Gazometro 38 (Roma), debutta “A Night on Broadway”, show/concerto di e con Daniele Carta Mantiglia, accompagnato al pianoforte da Flavio Gismondi.

Ospiti della serata: Linda Gorini, Elisa Siragusano e la partecipazione straordinaria di Simona Patitucci.

Un viaggio nel meraviglioso mondo del musical, con un repertorio musicale di successi internazionali ed italiani dagli anni ʼ30 ai giorni nostri, eseguiti con lʼaccompagnamento al pianoforte di Flavio Gismondi.

Uno show giovane e frizzante, fatto di interazioni tra i due performer in scena con gli ospiti ed il pubblico, durante il quale verranno condivisi aneddoti divertenti, i ricordi, la fatica, le speranze, le delusioni, i momenti toccanti e le vittorie della vita di un giovane performer che si sta immergendo sempre più nel mondo dello spettacolo.

martedì 25 marzo 2014

Fantasmi a Roma – Una favola Musicale: per la prima volta in Sicilia


Dal 2 al 6 aprile, al teatro Golden di Palermo andrà in scena, per la prima volta in Sicilia: “Fantasmi a Roma – Una favola Musicale”, di cui vi ho già parlato spesso.

Si tratta di uno spettacolo nato da un’idea di Simona Patitucci e prodotta da Nota Preziosa insieme a Enpi Entertainment ed Artes. 

Le musiche originali di Massimo Sigillò Massara saranno eseguite dal vivo dalla Palermo Art Ensemble e dai SeiOttavi, per la regia di Fabrizio Angelini, testi di Gianfranco Vergoni.

Questa volta, vi segnalo due protagonisti di eccezione: Gianfranco Jannuzzo, nel ruolo del narratore e la new entry Emiliano Geppetti.

mercoledì 14 settembre 2016

Italian Musical Awards 2016: i premiati


Grande soirée, ieri sera, al Teatro Brancaccio per gli Italian Musical Awards, giunti alla terza edizione.

La ENPI ENTERTAINMENT srl di Niccolò Petitto ha organizzato, ancora una volta, un avvenimento in grande spolvero, destinato a far parlare di sé, non solo, questa volta, nel mondo del musical, perché la premiazione dei migliori musical italiani andrà presto in prima serata, su Canale 5 (regia televisiva di Roberto Cenci, coreografie della serata di Stefano Bontempi, orchestra dal vivo diretta da Dino Scuderi, che ha composto anche una sigla finale, cantata da Manuel Frattini; cori BSMT di Bologna, che hanno portato un brano di Les Miserables).

Condizione fresca e spontanea di Michelle Hunziker e Presidente di Giuria, anche quest'anno, Christian De Sica, e tanti nomi noti sul palco a premiare le categorie, da Gigi Proietti a Max Ghini, da Francesco Pannofino a Claudio Insegno, passando per Vittoria Belvedere o Max Tortora.

In giuria, nomi come Gino Landi, Rossana Casale, Niccolò Petitto, Riccardo Biseo, Gian Maria Cervo, Arianna, Donatella Pandimiglio, Lena Biolcati, Maurizio Capitini, e giornalisti di settore, come Silvia Arosio, Sandro Avanzo, Lucio Leone e Paolo Vitale.

Presenti (quasi) tutti gli addetti ai lavori del mondo del musical, dai registi ai performer: esibizioni a sopresa sul palco non solo dei musical annunciati, ma anche medley della Disney o Les Miserables.

Marta Rossi è stata di nuovo Wendy accanto a Giorgio Camandona in Peter Pan ed Emiliano Geppetti Lumière nel medley Disney, con Pieri di Blasio e Stefania Fratepietro in Mary Poppins, solo per citare alcuni.

Nella prossima pagina le nomination ed i vincitori.

venerdì 12 maggio 2023

ANTONELLA CLERICI condurrà dall’Arena di Verona lo straordinario DISNEY 100 – THE CONCERT: nel cast anche GLORIA ENCHILL, SIMONA PATITUCCI E RICCARDO SINISI


        ANNUNCIATI I PERFORMER ITALIANI:

GLORIA ENCHILL E RICCARDO SINISI 

AGGIORNAMENTO 12 MAGGIO: SUL PALCO ANCHE SIMONA PATITUCCI (Ursula nella nuova versione de La Sirenetta e Ariel nella prima).

REGIA Jacqui Dunnley-Wendt (INTERVISTATA PER NOI DA CHRISTINE GRIMANDI SUL NUMERO 33 DI RIFLETTORI SU MAGAZINE)

 

ANTONELLA CLERICI condurrà dall’Arena di Verona lo straordinario DISNEY 100 – THE CONCERT, lo spettacolo evento - presentato in Italia da Vivo Concerti e prodotto da Semmel Concerts - che porterà in Italia i festeggiamenti del centenario di Disney, sabato 13 maggio 2023 alle ore 21:00.

I biglietti sono disponibili su www.vivoconcerti.com e in tutti i punti vendita autorizzati.

Con la sua capacità unica di coinvolgere e conquistare un pubblico trasversale, dagli adulti ai più piccini, Antonella Clerici è uno dei volti più amati della TV. Il suo a Verona è un graditissimo ritorno: tra gli eventi in cui è stata padrona di casa all’Arena ricordiamo ben cinque edizioni dell’evento televisivo “Arena di Verona - Lo spettacolo sta per iniziare”, con ospiti italiani e internazionali, e la serata inaugurale dell’Arena di Verona Opera Festival 2019 in ricordo di Franco Zeffirelli.

DISNEY 100 – THE CONCERT arriva a Verona per far rivivere le colonne sonore, che hanno emozionato diverse generazioni nell’arco di un secolo intero, in uno spettacolo multimediale che ripercorrerà le più belle musiche dei film Disney.

Nel corso di un secolo intero Disney ha emozionato diverse generazioni, grazie a Personaggi senza tempo divenuti delle vere e proprie icone. Sul palco di DISNEY – THE CONCERT si avvincenderanno personaggi classici come Topolino, Cenerentola, Mary Poppins, il Re Leone e accanto agli eroi più recenti degli studi PIXAR, LUCAS con STAR WARS e MARVEL.

Lo spettacolo include la proiezione su grande schermo di alcune scene leggendarie dei film, accompagnate dalla Hollywood Sound Orchestra e cantanti solisti, in un’entusiasmante e suggestiva esperienza multimediale.

Fin dalla sua nascita nel 1923, The Walt Disney Company è stata per tutti sinonimo di fantasia, magia, sogni ed emozioni vissuti da innumerevoli personaggi, in mondi affascinanti e con colonne sonore che rimangono scolpite nella memoria di grandi e piccini.

Nella versione italiana i cantanti dello spettacolo DISNEY 100 - THE CONCERT saranno Gloria Enchill, già protagonista in musical come Ghost e Sister Act e Riccardo Sinisi, che annovera tra gli spettacoli di cui è stato protagonista titoli come Priscilla, Fame, Cats, Frozen, Grease, A Chorus Line, Hairspray, Footloose, Jesus Christ Superstar e West Side Story.

È italiana anche Roberta Valentini, che fa parte del team internazionale di DISNEY 100 - THE CONCERT (è una delle più straordinarie interpreti del mondo dei musical di lingua tedesca) e ha già all’attivo ruoli da protagonista in Anatevka, Jekyll & Hyde, Chess, Company, Le Streghe di Eastwick, Das Molekül e molti altri spettacoli, e ha interpretato il ruolo principale nella prima europea di Marie Antoinette a Brema.

L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.


sabato 6 giugno 2015

SI , FA, LA … TOGNAZZA SHOW: intervista a Flavio Gismondi per #Selfie- UnFiltroPerOgniCavalloDiBattaglia

 
Qualche tempo fa, vi ho proposto SI , FA, LA … TOGNAZZA SHOW, una rassegna estiva, a Roma, con grandi nomi di musical, organizzata da Simona Patitucci e Tia Architto.

Nelle varie serate, a Roma, presso La Tognazza, si alterneanno nomi come Mirko Ranù, Flavio Gismondi o Donatella Pandimiglio.

Domenica 7 giugno, ore 21.00, sarà la volta proprio di Flavio Gismondi, che proporrà #Selfie- UnFiltroPerOgniCavalloDiBattaglia .

Per l'occasione, ho intervistato per voi Flavio, che ci ha raccontato questo progetto, del tutto suo!

venerdì 23 febbraio 2018

Mary Poppins il musical: la recensione


L’avevamo intravista in Newsies. La favola.

Il sogno.

Mary Poppins è ormai un po’ una maschera, come nella Commedia dell’Arte. Fa parte della vita di tutti noi.

Molti di noi, giornalisti e non, avevano un po’ di paura nell’attendere in teatro (ed in Italia) uno spettacolo che è ormai amalgamato alla nostra sensibilità, alla nostra infanzia, quella più bella.
Ci siamo ricreduti: Mary Poppins è forse il migliore spettacolo con la regia di Federico Bellone, la sua punta di diamante.

WEC- World Entertainment Company ha vinto a mani basse, decidendo di scommettere sulla prima produzione italiana assoluta di “Mary Poppins”.

Scordatevi, almeno parzialmente, il film.

Il musical, originariamente prodotto da Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh, si compone diversamente, le scene sono spostate, manca qualcosa (come il the ridanciano sul soffitto), ma in compenso ci sono canzoni aggiunte e qualche personaggio in più.

giovedì 10 novembre 2022

Teatro incontra Morgan, Casa dei diritti e delle differenze, 10 novembre


Portare il teatro al di fuori dal centro città, è questo l’obiettivo della rassegna ‘Teatro
incontra…’, in programma dal 10 novembre al 23 dicembre. Si avvia con un coinvolgente
evento di apertura in una location istituzionale e simbolica, per poi proseguire con una
serie di rappresentazioni presso Teatro 7 Off (via Monte Senario, 81 A) e Teatro degli
Audaci (via Giuseppe De Santis, 29).

martedì 6 maggio 2014

Mia cara Mimì: tutti insieme, per ricordare Mia Martini


Nel giorno del 19esimo anniversario dalla scomparsa di Mimì Bertè, prenderà forma il grande evento musicale - voluto dalla Fondazione Mia Martini ONLUS e diretto artisticamente da Raffaele Pandolfi – che raccoglierà artisti e personaggi dello spettacolo, uniti nel ricordo di una grande artista e una grande donna.

Nella splendida location del “Lanificio Atelier” (Via di Pietralata, 159 – Roma) si alterneranno gli omaggi dei big della musica italiana, come
Sal Da Vinci, Mariella Nava e Mimmo Cavallo, Raiz e Fausto Mesolella, Luca Napolitano, Barbara Cola, i Baraonna, Simona Patitucci, Davide Misiano e Alessia di Francesco, che si sono ispirati o hanno avuto l’onore di collaborare con Mia, esibizioni corali, passi a due sulle note delle sue canzoni più famose e i grandi nomi dello spettacolo si troveranno a leggere sul palco la lettera che avrebbero sempre voluto scrivere – ma che non hanno mai potuto recapitare – a Mimì.

Il mondo del musical sarà uno dei protagonisti della manifestazione – non solo con le già citate Cola e Patitucci, ma anche - con il brano “E non finisce mica il cielo” – tratto dall’omonimo musical scritto da Gianfranco Vergoni e diretto da Fabrizio Angelini – interpretato da Enrico D’Amore, Gabriele Foschi, Stefania Fratepietro e Brunella Platania, accompagnati dal polistrumentista Riccardo Romano.

martedì 19 aprile 2016

Una serata a Broadway con Valentina Gullace e Nicola Sergio


Oggi vi presento "Una serata a Broadway", che nasce dall'incontro di due artisti provenienti da mondi musicali apparentemente distanti: il musical theatre della cantante, attrice e ballerina VALENTINA GULLACE (premio Oscar del Musical italiano 2015 come Miglior Attrice non protagonista) e il pianoforte jazz del compositore e arrangiatore NICOLA SERGIO, parigino di adozione.

I due artisti reinterpretano alcuni fra i più famosi brani tratti dai musical di Broadway, molti dei quali divenuti celebri jazz standards.

giovedì 4 giugno 2015

Il Conte Tacchia Commedia Musicale: ecco le info


Tempo fa, ve ne avevo proposto il casting.

Ecco in scena "IL CONTE TACCHIA", Commedia Musicale, l'11 e 12 giugno 2015, Teatro Brancaccio, Roma.

Protagonisti,  

MAURIZIO MATTIOLI è il Principe
PIETRO ROMANO è il Conte Tacchia.

Regia di Gino Landi.

Per tutto il cast, prossima pagina.