Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

mercoledì 7 febbraio 2018

Due, Raoul Bova e Chiara Francini: le videointerviste di Silvia Arosio


Dopo il successo della scorsa stagione, confermato da numerosi “tutto esaurito”, approda al Teatro Manzoni di Milano, "Due", una produzione di Michele Gentile per la Compagnia Enfi Teatro, diretta da Luca Miniero, che vede sulla scena Raoul Bova e Chiara Francini nei panni di una coppia alla soglia della convivenza che si interroga sul futuro.

Lo spettacolo è stato presentato oggi in conferenza stampa.

In questo poat, i video della conferenza e i video delle mie interviste a Raoul Bova e Chiara Francini.
Ringrazio Sara Buonocore per le riprese e Marco Bignozzi http://www.latelierdellimmagine.it/  per le foto.

TEATRO SISTINA: ARTURO BRACHETTI IN SCENA CON "SOLO", IL NUOVO ONE MAN SHOW


Dopo il debutto internazionale a Parigi, da mercoledì 7 a domenica 18 febbraio, arriva al Teatro Sistina il nuovo atteso One Man Show di Arturo Brachetti: “SOLO - the Master of quick change”. Un vero e proprio assolo del grande arti-sta che torna sui palcoscenici come unico protagonista dopo il trionfo dei suoi spet-tacoli applauditi da milioni di spettatori in tutto il mondo.

martedì 6 febbraio 2018

CASTING: si cercano cantanti per il musical Moulin Rouge Untold

Un nuovo musical molto particolare sta per partir

Sono aperti i casting maschili e femminili per Moulin Rouge Untold, musical prodotto da 11Lune a Peccioli e Bohemians Arte e Musical.

I casting si terranni Sabato 17 febbraio 2018 dalle ore 14 alle 18 al Polivalente, in via del Carmine, 1 - 56037 Peccioli (Pi)

Per i ruoli e i dettagli, pagina seguente.

mail:

moulinrouge@bohemians.it



link CASTING RECENTI

LA GIOSTRA

The House of Dancing Water, BALLERINE IN CINA

UOMINI SEPARATI (PROSA)  

OUTING

BALLERINI COMPAGNIA BIT

Cenerentola il musical della Compagnia delle Formiche arriva a Varese


Se ieri vi ho parlato di Love Story il Musical, la stessa Compagnia delle Formiche è in tour con Cenerentola il musical, che sarà Domenica 11 febbraio 2018 ore 17:00 - Teatro Openjobmetis - al Teatro Mario Apollonio di Varese

On Stage Academy: stage con Claudio Insegno


STAGE CON CLAUDIO INSEGNO

Aperto a cantanti , attori , ballerini e performer

18 Febbraio 2018 - MILANO

10,00 -13,00 /14,30-19,30

RODOLFO LAGANA' IN TORO SEDATO, dal 15 febbraio al 18 marzo al Salone Margherita


Dopo il grande successo di “ Nudo proprietario” torna al Salone Margherita Rodolfo Lagana’ con il suo nuovo show “Toro Sedato (ovvero l'arte di fare l'indiano)” .

Lagana’, nelle vesti di un indiano "metropolitano", ma soprattutto molto "capitolino", ironizza tra racconti, ricordi e immaginazioni sulla complessa disciplina del far finta di non capire. Dalla raccolta differenziata alle file al supermercato fino ai virtuosismi per evitare di pagare le tasse, non c’e’disciplina più antica ed efficace del fare finta di nulla, di non capire appunto.

lunedì 5 febbraio 2018

Seconda parte della stagione di teatro terapia a Milano domenica 11 febbraio: la presentazione


Domenica 11 febbraio presso lo Spazio Arti Naturali (SAN IN CENTRO) in Corso Italia 49 a Milano (zona Bocconi), dalle 16,30 alle 18,30, si terrà una “prova aperta” per sperimentare in prima persona la teatroterapia: una nuova forma di lavoro su se stessi mescola teatro e psicoterapia al fine di facilitare il cambiamento personale. A condurre il laboratorio uno psicoterapeuta esperto di teatro.

Quello che normalmente definiamo “carattere” altro non è che il nostro stile di risposta abituale alle situazioni che la vita ci propone. Molte persone sono convinte di non poter cambiare i propri comportamenti di routine, neanche quelli improduttivi, e si trincerano dietro uno stereotipato “ma io son fatto/a così”. Le abitudini, però, rischiano di diventare destini, se non le si mettono mai in discussione…

JOHNNY DORELLI A CHE TEMPO CHE FA: un mito della tv e dello spettacolo italiano


Bello ed emizionante, rivedere ieri sera in TV, ospite di Che Tempo che Fa su Rai 1, da Fabio Fazio, Johnny Dorelli che ha accettato dopo i reiterati inviti.

Bello rivedere l'ironia, l'autoironia, l'aplomb, lo stile rimasti invariati, anche se con una piccola dose di malinconia.

Il pubblico in studio ma anche a casa si è stretto intorno al grande Guidi, che ci ha regalato momenti indimenticabili e che portò all'estero il suo Don Silvestro di Aggiungi un posto a tavola, oggi in mano all'altro Guidi, il Gianluca che ne è figlio e degno erede artistico.

Credo che brani come l'Immensità o Lettera a Pinocchio abbiano davvero unito grandi e piccoli.

Vorrei solo rivedere il Johnny nazionale di nuovo in tv o sui palchi qualche volta in più. Lo merita lui e ce lo meritiamo noi. Anzi, farebbe bene proprio a tutti.

CASTING: si cercano ancora per LA GIOSTRA, spettacolo musicale, DATA AGGIORNATA



Seconda audizione della giornata.

Qualche mese fa, vi ho proposto il bando per LA GIOSTRA.

Cercano ancora alcuni ruoli e quindi vi propongo il castimg aggiornato.

Si cerca un attore e uomini cantanti per l'ensemble (dettagli sotto). 

ATTENZIONE! IL CASTING SARA' MARTEDI' 20 FEBBRAIO

Love Story il Musical: il cast e le date

In tour anche quest'anno il musical tratto da uno dei film più romantici di tutti i tempi, Love Story (qui recensione e curtaun call).

Leggermente modificato il cast (Davide Sammartano è passato a Mary Poppins, come Bert), dopo le date dell'anno scorso, è appena stato al Politeama Pratese, il 27 gennaio.

Questa la pagina facebook.https://www.facebook.com/pg/lovestoryilmusical/about/?ref=page_internal

Nella prossima pagina, il cast aggiornato e le date.

Per le date di Torino la parte di "Phil Cavalleri” verrà interpretata non da Fabrizio Corucci ma da Roberto Colombo.

SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE, 11° proposta: ★WOMAN POWER★ il musical - Dedicato alle donne -



Come già sanno i miei lettori che mi seugono sui social, a grandissima richiesta riparte la rubrica SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONI.

Da oggi in poi vi proporrò nuovi progetti, inediti e non, che sono in cerca di un sostegno per partire o ripartire.

Di seguito, i dettagli dell'operazione.

In fondo all'articolo, i link dei precedenti spettacoli, tenendno conto che manca SHREK, perchè ha trovato la produzione.

1) il materiale inviato deve essere proposto sotto forma di comunicato in word più immagini in jpg.
2) é preferibile siano spettacoli inediti (ovviamente già depositati e registrati da parte degli autori), pronti in ogni loro parte, atti solo ad essere presi e messi in scena.
3) la rubrica di carattere prettamente giornalistico, é solo una vetrina per fare incuriosire eventuali produttori.
4) ovviamente non si garantisce interesse né da parte di produttori né da parte dei teatri
5) trattandosi di una vetrina, colui che invia la mail si assume ogni responsabilità del materiale inviato, sia per la qualità della proposta, sia per eventuali diritti dell’opera, inedita e non
6) il materiale deve essere pubblicabile così come viene inviato e va implementato con contatti per approfondimenti ed eventuale interesse da parte di terzi
7) la pubblicazione é gratuita e a discrezione della sottoscritta, come ogni altro comunicato stampa.

La sottoscritta non si assume alcuna responsabilità per il materiale pubblicato né per eventuali messe in scena, né per eventuali diritti.

Detto questo, silvia.arosio@gmail.com.

Partimo alla grande con un musical,  ★WOMAN POWER★ il musical.- Dedicato alle donne -

RICCARDO III Corrado d'Elia: in scena dal 20 febbraio


Ho il piacere di segnalare RICCARDO III di Shakespeare, nell'adattamento e regia di Corrado d'Elia, prossimo capitolo del ciclo shakespeariano che dal 2014 scandisce la nostra presenza a Manifatture Teatrali Milanesi.
In scena a Teatro Litta dal 20 febbraio al 4 marzo 2018.

sabato 3 febbraio 2018

CASTING: attori ed attrici per “Uomini Separati”, scritto e diretto da Rosario Galli, con Paolo Gasparini e Stefano Antonucci


Per la nuova edizione di “Uomini Separati”, scritto e diretto da Rosario Galli, con Paolo Gasparini e Stefano Antonucci, si cercano:

1 attore (25-30 anni)
1 attrice di bella presenza, altezza minima 1,70 (25-30 anni)

Si richiede un periodo di disponibilità dal 9 aprile al 20 Maggio 2018.

Inviare 2 foto (un primo piano e una figura intera) e curriculum artistico all'indirizzo mail: asscultcubatea@gmail.com entro e non oltre il 12 febbraio. I candidati ritenuti idonei verranno convocati per un provino su parte che si terrà a Roma il 22 e 23 febbraio 2018.

CASTING: ballerine per spettacolo a Macao The House of Dancing Water, audizioni a Roma


Ecco il casting per ballerine disposte a volare.......in Cina!

Lo spettacolo è importante: The House of Dancing Water ed il coregograso celeberrimo: Giuliano Peparini. I casting saranno a Roma, il 24 Febbraio.

D'ANNUNZIO SEGRETO con Edoardo Sylos Labini e Viola Pornaro al Manzoni di Milano


A 80 anni dalla morte di D’Annunzio, le memorie del Vate prendono vita sul palcoscenico, sapientemente interpretate dall’attore Edoardo Sylos Labini nello spettacolo D’Annunzio Segreto. In scena, dal 5 al 7 febbraio, la vita del poeta, tra amori, passioni, tradimenti e grande letteratura, raccontata dalla penna potente ed evocativa di Angelo Crespi, per la regia di Francesco Sala.
“La figura di Gabriele D’Annunzio è oggi più viva che mai, il suo spirito rivoluzionario e provocatorio, il suo porre la Cultura al centro delle sue battaglie è un esempio sempre attuale - spiega Edoardo Sylos Labini - Del resto soltanto l’arte e la poesia sono immortali e il Vate ci ha lasciato delle pagine indimenticabili di grande letteratura”.

venerdì 2 febbraio 2018

STM presenta RENT, al Teatro Nazionale Che Banca! il 31 maggio 2018


STM - Scuola del Teatro Musicale di Novara, il Performing Arts Center® che forma professionalmente Attori, Registi e professionisti del Teatro Musicale, è lieta di annunciare un nuovo progetto artistico per festeggiare i primi 5 anni di attività.
Giovedì 31 Maggio 2018 andrà in scena la nuova versione di RENT, musical cult di Jonathan Larson, al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano.

STM per realizzare questo progetto, ha deciso di coinvolgere altre due realtà di alta formazione professionale per lo spettacolo riconosciute sul territorio nazionale.

RAFFAELE MORRA DEI Trockadero IN GIURIA PER DANZANDO SOTTO LE STELLE


Segnalo una grande novità per il concorso nazionale "DANZANDO SOTTO LE STELLE", giunto alla sua XX edizione.

Alla giuria già indicata, si aggiunge la guest star RAFFAELE MORRA, il primo danzatore italiano ad entrare nella compagnia newyorkese “Les Ballets Trockadero de Montecarlo”.
La Compagnia è formata da ballerini (uomini) professionisti che si esibiscono nel vasto repertorio di balletto e di danza moderna, nel pieno rispetto delle regole canoniche del balletto classico tradizionale.

Dal 2001, con la Compagnia si è esibito sui palchi di tutto il mondo dall’Australia al Giappone, dall’Italia agli Stati Uniti.

Oggi Raffaele Morra è Maitre de Ballet dei Trockadero.

Tra gli altri nomi in giuria troviamo OLIVIERO BIFULCO, ex ballerino di AMICI (BALLERINO DEL TEATRO DELL’OPERA NATIONAL DE BORDEAU), JOSEPH FONTANO, considerato il padre della danza contemporanea in Italia e LACCIO, conosciuto per i suoi progetti in tv.

"DANZANDO SOTTO LE STELLE" si conferma uno dei concorsi più conosciuti ed apprezzati.

Forte dell’esperienza di così tante passate edizioni, riconferma la sua unicità nel mettere a confronto le scuole in modo corretto ed equilibrato.

Da ormai cinque anni, ha introdotto la sezione semiprofessionale. Sempre più scuole amatoriali riescono infatti a far studiare i propri studenti tutti i giorni, portandoli ad un livello di preparazione non paragonabile a quello degli studenti che frequentano i corsi base due volte alla settimana. Per tale motivo gli studenti della sezione amatoriale e quelli della sezione semiprofessionale vengono separati e giudicati con criteri di valutazione completamente diversi.

Infine, "DANZANDO SOTTO LE STELLE" è uno dei pochi concorsi che prevede le prove prima dell’esibizione.

SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE: SHREK ha trovato produzione, ecco la prima data


Vi ricordate la rubrica SPETTACOLI IN CERCA DI PRODUZIONE?

Bene, abbiamo già ottenuto una piccola vittoria.

Lo spettacolo  SHREK (Amatoriale, diritti pagati di volta in volta a MTI) che vi ho proposto il 3 novembre, ha trovato un PRODUTTORE!

Inizia così un minitour e la prima data è quella che vedete nella prossima pagina.

Attendo le vostre nuove proposte alla mail silvia.arosio@gmail.com
  
Sono davvero lieta di dare una mano al settore con il mio lavoro!
Grazie a tutti per le interesse!

Ricordo alcuni punti per la rubrica

1) il materiale inviato deve essere proposto sotto forma di comunicato in word più immagini in jpg.
2) é preferibile siano spettacoli inediti (ovviamente già depositati e registrati da parte degli autori), pronti in ogni loro parte, atti solo ad essere presi e messi in scena.
3) la rubrica di carattere prettamente giornalistico, é solo una vetrina per fare incuriosire eventuali produttori.
4) ovviamente non si garantisce interesse né da parte di produttori né da parte dei teatri
5) trattandosi di una vetrina, colui che invia la mail si assume ogni responsabilità del materiale inviato, sia per la qualità della proposta, sia per eventuali diritti dell’opera, inedita e non
6) il materiale deve essere pubblicabile così come viene inviato e va implementato con contatti per approfondimenti ed eventuale interesse da parte di terzi
7) la pubblicazione é gratuita e a discrezione della sottoscritta, come ogni altro comunicato stampa.

La sottoscritta non si assume alcuna responsabilità per il materiale pubblicato né per eventuali messe in scena, né per eventuali diritti.

Otello l’Ultimo Bacio: le nuove info


Otello l’Ultimo Bacio, il nuovo spettacolo fortemente voluto dall’autore Fabrizio Voghera, insieme a Francesco Antimiani, ripercorre l’intero dramma Shakespeariano ed è una grande scommessa.

Nei brani che lo compongono, gli autori raccontano la triste vicenda dell’uomo avvelenato dal dubbio e dalla gelosia, ma per la prima volta, l’opera di Shakespeare esce dai canoni della tradizione lirica per accostarsi all’opera musical.

Praticamente tutte le opere del bardo sono state rivisitate in varie formule: prosa d’avanguardia, musical, danza, opera popolare.

Il baciamano - Teatro Sala Vignoli, 3 e 4 febbraio 2018


Due mondi apparentemente opposti immersi in un contesto di guerra dove la disperazione costruisce armi con la ferale meccanica del tutto è concesso. Ma allorché questi mondi stringono fra loro un intimo contatto, al riparo da sguardi giudicanti, la loro asse di rotazione si sposta. Le abituali prospettive mutano e le asserite certezze si rivelano in tutta la loro effimera volatilità, rendendo disperata la ricerca di una via d’uscita. Un gesto ammirato, sognato, un baciamano, diventa l’opportunità per consolidare il cambio di prospettiva. Mutare pelle e diventare quello che si poteva essere. Due anime che arrivano a sfiorarsi l’un l’altra, finché una voce, un suono, basta a farle rifuggire entro gli antichi confini, di nuovo costrette nell’antica e stratificata armatura. Il sommovimento ha però lasciato delle crepe attraverso le quali sembrano germinare i semi di un mutamento forse definitivo.

Il Baciamano
di Manlio Sanatanelli
3-4 febbraio 2018
regia di Giovanni Esposito
produzione esecutiva Teatro Segreto srl
con Susy del Giudice e Giulio Cancelli
aiuto regia Felice Panico
costumi Rossella Aprea scene Luigi Ferrigno
effetti video Davide Scognamiglio
progetto luci Nadia Baldi
collaborazione musicale Elio Manzo

giovedì 1 febbraio 2018

LINA SASTRI APPUNTI DI VIAGGIO biografia in musica, Sala Umberto dall'8 al 18 febbraio


Un racconto libero della vita artistica di Lina Sastri, dal debutto in Masaniello alle prime esperienze teatrali con Eduardo e Patroni Griffi, dal cinema alla musica, all'invenzione del suo teatro musicale.

E così, di volta in volta, il racconto si anima di citazioni di prosa, da Filumena Marturano di Eduardo a Pirandello a La casa di Ninetta della stessa attrice autrice, ma si anima soprattutto di musica, da Assaje scritta da Pino Daniele per il film Mi manda Picone alla Madonna de lu Carmine di Roberto De Simone per spettacolo Masaniello, da Reginella cantata per la prima volta a Cinecittà in una serata dedicata alla commemorazione di Anna Magnani, a Maruzzella, da Gracias a la vida di Violeta Parra ad Alfonsina y el mar, dal tango al bolero, alle tammurriate popolari, dai classici napoletani ai brani inediti scritti per lei dai nuovi compositori e autori napoletani.

Accademia Dello Spettacolo Torino: "Juliet+Romeo" al teatro Murialdo.


Segnalo lo spettacolo:

Accademia dello Spettacolo presenta
"Juliet+Romeo"

in scena venerdì 2 marzo ore 21 presso il Teatro Murialdo di Torino

Bellezza, amore, desiderio e passione! Passano i secoli, ma la storia di questi due adolescenti continua a commuoverci e regalarci emozioni.

Nel ruolo di Juliet, Francesca Piroi, la ragazza dai capelli rossi che abbiamo visto in Un Passo dal Cielo 4, racconta Shakespeare in un modo nuovo, tutto al femminile.
Non mancano azione, musiche, coreografie, Juliet+Romeo è la festa della giovinezza, dell’energia vitale.

e con
Jacopo Siccardi nei panni di Romeo


CASTING: Outing, nuova produzione i performers, si cercano i DUE PROTAGONISTI


Novità! Dopo il successo di “Disincantate! - Le più stronze de

l reame”, ecco la nuova produzione della compagnia "i perFORMErs - produzioni artistiche": OUTING - Un amore, una luce, una sola voce.

Insieme all'annuncio della produzione, vi segnalo anche il bando di audizione per la ricerca dei 2 protagonisti.

PS. PER GLI ARTISTI: BANDO DI CASTING A FONDO ARTICOLO

MoveOn Performing Arts Academy: audizioni AA 2018/2019


MoveOn Performing Arts Academy ha annunciato le date delle prossimi audizioni per l’ammissione ai corsi per l’anno accademico 2018/2019. A partire dal 17 febbraio fino a settembre 2018, un calendario pieno di occasioni per chi vuole avvicinarsi al mondo dello spettacolo.

I percorsi professionali triennali si avvalgono di uno staff di docenti di altissimo livello e di programmi didattici ideati per assicurare agli allievi un profilo formativo completo. L’obiettivo è preparare performer professionisti capaci di affrontare il mondo dei casting e delle audizioni. I percorsi prevedono programmi di studio specifici per le diverse aree di interesse artistico e sono progettati su fasce orarie diurne e pomeridiane.

DIRTY DANCING : il14 febbraio 2018 al Creberg Teatro Bergamo


Per celebrare i 30 anni di successi del film “Dirty Dancing, The Classic Story on stage” torna a teatro per un lungo tour italiano con una speciale versione firmata dal regista Federico Bellone.

Dirty Dancing è un titolo da record: un successo planetario al cinema, un Golden Globe e un Oscar per il brano “(I've Had) The Time of My Life”, oltre 40 milioni di copie della colonna sonora vendute e, solo negli Stati Uniti, oltre 11 milioni di dvd e Blu-ray. A teatro, in paesi di consolidata tradizione di spettacoli musicali come Inghilterra e Germania, ha ottenuto i più alti incassi nella storia del teatro europeo.

Il 14 febbraio sarà a Bergamo sul palco del Creberg Teatro Bergamo.